Tu sei qui: CronacaCommercio in crisi, scoppia la rabbia degli esercenti
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 16 luglio 2010 00:00:00
Delusi i commercianti cavesi dalla stagione dei "prezzi stracciati": quasi tutti lamentano il calo delle vendite. Nemmeno la strategia delle offerte e dei saldi anticipati è riuscita sinora a risollevare le sorti di un settore, quello del commercio, indispensabile per la ripresa dell’economia cittadina. Anzi, a detta di molti, sarebbe proprio la scelta di anticipare gli sconti al mese di luglio a provocare un rallentamento degli acquisti da parte dei consumatori, che nei mesi precedenti si fermerebbero in attesa delle svendite successive.
Ma il vero motivo della rabbia degli esercenti consisterebbe soprattutto nella mancanza di eventi capaci di richiamare sul territorio comunale anche persone non del posto. Dito puntato, dunque, contro l’Amministrazione comunale, accusata di rimanere al palo dinanzi ad una simile situazione. Alla base della denuncia dei commercianti anche alcune iniziative approvate dal Comune, su indicazione della Coldiretti, come i mercatini in pieno centro.
“Questa soluzione rischia di danneggiare seriamente i nostri fruttivendoli ed, inoltre, vengono realizzati in aree sprovviste dei servizi igienico-sanitari richiesti. Pertanto, ci rivolgiamo al sindaco Galdi affinché possa valutare la nostra proposta di dislocare tali mercatini in zone periferiche, riservate ai coltivatori e controllate da un’apposita commissione”, afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti cavese.
Il grido d’allarme riguarda anche il presunto disinteresse dell'Amministrazione rispetto al Centro Commerciale Naturale da realizzare nella zona dei portici: un progetto presentato alla Regione, ma per il quale il Comune non ha mai dato risposta, come evidenziato da Luigi Trotta, presidente del Consorzio Centro Commerciale Cavese: “Non abbiamo avuto ancora alcun contatto con l’Amministrazione, né conosciamo le proposte in cantiere per il rilancio dell’economia di Cava”.
Il progetto, ideato dalla Confesercenti, è attualmente tra i 19 al vaglio della Regione Campania per l’erogazione di finanziamenti, ma per l’approvazione finale sarebbe indispensabile l’apertura di un dialogo con il governo cittadino, volto a specificare anche il ruolo che l’opera naturale ricoprirebbe sul territorio comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10263109
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...