Tu sei qui: CronacaCommemorato Sabato Martelli Castaldi, la nipote accusa Galdi
Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2015 00:00:00
In occasione del 71° Anniversario della Strage delle Fosse Ardeatine, dove perse la vita insieme a 334 persone il nostro concittadino Sabato Martelli Castaldi, un Partigiano “non comunista” morto per la libertà del suo Paese, ieri mattina, martedì 24 marzo, alle ore 12.00, nei pressi della targa a lui dedicata nell’omonima strada, si è tenuta una toccante cerimonia commemorativa, organizzata dalla sezione “Antonio Gramsci” di Cava de’ Tirreni del Partito Comunista.
«Nonostante il colpevole silenzio dell’Amministrazione comunale e di gran parte della città di Cava de’ Tirreni, anche quest’anno abbiamo deciso di portare avanti il ricordo del sacrificio di un partigiano, nostro concittadino, che si è immolato per la libertà», ha dichiarato nel suo intervento Gennaro Nenna, segretario cittadino del Partito Comunista - Sezione “Antonio Gramsci” di Cava de’ Tirreni.
A rendere omaggio a Sabato Martelli Castaldi, dopo la deposizione di una corona d’alloro, anche il candidato sindaco del Partito Comunista alle prossime amministrative a Cava de’ Tirreni, Michele Mazzeo. «Con questa commemorazione abbiamo voluto ricordare un uomo valoroso - ha affermato Mazzeo - che non deve essere dimenticato. Sabato Martelli Castaldi, al di la di ogni retorica, è un uomo di cui la città di Cava de’ Tirreni deve andare fiera, dal momento che si è sempre battuto per la libertà, sfidando apertamente anche il potere del tiranno».
Alla toccante manifestazione era presente anche la nipote del partigiano cavese, Patricia Martelli Castaldi. «Un ringraziamento particolare va al Partito Comunista, le uniche persone che si ricordano di questo eroe cavese. In questo giorno - ha dichiarato con un pizzico di commozione la signora Martelli Castaldi - ho preferito essere qui a Cava anziché partecipare alla cerimonia alle Fosse Ardeatine, alla quale ha preso parte anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Purtroppo, però, in particolar modo l’attuale Amministrazione ha dimenticato il sacrificio di questi martiri della libertà, arrivando addirittura ad offenderli con la proposta avanzata qualche anno fa dal sindaco di ospitare le ceneri del boia Priebke al cimitero di Cava de’ Tirreni, città natale di mio nonno».
Sabato Martelli Castaldi è stato insignito nel 1985 della Medaglia d’oro al valor militare alla memoria con questa motivazione: «Dedicatosi senza alcuna ambizione personale e per purissimo amor di Patria all’attività partigiana, vi profondeva, durante quattro mesi di infaticabile e rischiosissima opera, tutte le sue eccezionali doti di coraggio, di intelligenza e di capacità organizzativa, alimentando di uomini e di rifornimenti le bande armate, sottraendo armi ed esplosivi destinati ai tedeschi, fornendo utili informazioni al Comando alleato, sempre con gravissimo rischio personale. Arrestato e lungamente torturato, nulla rivelava circa i propri collaboratori e la propria attività, affrontando serenamente la morte. Esempio nobilissimo di completa e disinteressata dedizione alla causa della libertà del proprio Paese».
Ufficio Stampa Partito Comunista Sez. “Antonio Gramsci” Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107110104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...