Tu sei qui: CronacaComitato Gemellaggi, festeggiati i primi 20 anni
Inserito da (admin), lunedì 21 dicembre 2009 00:00:00
Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava de’Tirreni ha festeggiato i 20 anni di attività sabato 19 dicembre, presso il Club Universitario Cavese, con un convegno, che ha avuto inizio alle ore 17.00, dal titolo “20 anni di gemellaggio: associazionismo e scambi culturali internazionali”.
In seguito, sempre presso i locali del Cuc, dalle ore 21.00 si è svolta la festa con i vecchi ed i nuovi soci, per celebrare i 20 anni di attività dell’associazione, con il duo musicale “Piano show” di Alfonso Senatore ed Enrico D’Elia. A seguire il taglio della torta con il logo del gemellaggio e lo spumante per brindare, insieme a vecchi e nuovi soci, i successi del Comitato.
Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi in questi 20 anni ha svolto il ruolo di referente per le relazioni con i Comitati delle altre Città gemellate con Cava (Schwerte - Germania, Pittsfield - Stati Uniti, Gorzow - Polonia, Kaunas - Lituania) per conto del Comune di Cava, avendo ottenuto nel 2006 il riconoscimento dall’attuale Amministrazione Comunale quale organo ufficiale per gli scambi internazionali con le predette città gemellate. In questi anni sono state portate avanti anche altre iniziative, quali gli scambi bilaterali con associazioni di diversi Paesi europei, ed in particolare con Finlandia, Spagna, Moldavia, Russia, Francia e Germania.
Il Comitato è stato fondato nell’anno 1989 proprio per favorire la diffusione delle attività di gemellaggio e farle conoscere alla Città, con l’impulso ed il coordinamento del Comune di Cava de’Tirreni, che ha stipulato i trattati istitutivi con le Città citate, i cui testi sono esposti appunto nella “Sala Gemellaggi” del Comune di Cava.
Nel corso di questi ultimi anni tantissimi cittadini cavesi, in rappresentanza delle associazioni sportive, delle scuole, delle istituzioni, degli imprenditori, hanno visitato le città gemellate e viceversa tantissimi cittadini delle medesime Città sono stati a Cava quali “ospiti privilegiati”, potendo apprendere direttamente le abitudini ed usanze della nostra Città e del nostro comprensorio.
Il presidente del Club Universitario Cavese, Antonio Romano, ha aperto con un suo saluto i lavori del convegno, durante il quale, oltre all’intervento del presidente del Comitato Gemellaggi, Nicola Pisapia, c’è stata anche la relazione del Prof. Armando Lamberti dell’Università di Salerno, il quale ha illustrato le relazioni fra le attività del Comitato e l’Unione Europea, sottolineando l’importanza degli scambi di gemellaggio nell’ambito del processo di integrazione comunitario.
Il moderatore dell’incontro è stato il giornalista, nonché cultore della storia di Cava, Livio Trapanese. Di particolare rilevanza il saluto portato a nome del Comune di Cava da parte del Prof. Pasquale Scarlino, consigliere comunale con delega allo Sport ed ai Gemellaggi, e del Prof. Pasquale Santoriello a nome del Presidente della Provincia di Salerno.
La presenza del numeroso pubblico accorso alla manifestazione testimonia che le attività di gemellaggio sono un patrimonio condiviso dall’intera città. Si spera, pertanto, che le attività del Comitato possano essere di ausilio alla città non solo sotto il profilo sociale e culturale, ma anche come incentivo allo sviluppo della vocazione internazionale turistica della nostra Città.
Nicola Pisapia, Presidente Comitato Promozione Gemellaggi di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10024101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...