Tu sei qui: CronacaComitato gemellaggi, cavesi ad Helsinki
Inserito da (admin), martedì 8 agosto 2006 00:00:00
Da domenica 6 agosto un gruppo di 5 cittadini cavesi del Comitato per la promozione dei gemellaggi è presente in Finlandia per riprendere le fila di un gemellaggio già iniziato nel 1994 con l'associazione Rovaniemi Stars di Helsinki, mentre la delegazione finlandese sarà in visita a Cava in autunno. Il programma prevede l'arrivo della delegazione italiana proveniente da Cava de'Tirreni e la successiva sistemazione in Ostello della Gioventù o presso le famiglie ospitanti appartenenti all'associazione finlandese Rovaniemi Stars.
Il giorno successivo all'arrivo visita guidata della città di Helsinki, con gli amici dell'associazione finlandese. In programma la visita del Duomo di Helsinki, simbolo della città, della piazza del Senato e degli edifici circostanti di stile neoclassico, come progettati dall'architetto C.L Engel. Si effettueranno, inoltre, le seguenti visite: Museo all'aperto di Seurosaaari, museo raffigurante opere artistiche in legno a cura degli artisti scultori del legno finlandesi, il Museo Nazionale della Finlandia, dove sono raccolti i reperti della storia nazionale della Finlandia di varie epoche storiche fino ai giorni nostri. E' prevista, poi, l'escursione presso alcuni laghi della zona di Helsinki, per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche finlandesi.
Gli amici finlandesi hanno, inoltre, predisposto una serie di visite istruttive presso alcuni laboratori di prodotti artistici del legno, al fine di apprendere le tecniche di lavorazione del legno sotto la guida di esperti artigiani del legno. Sono stati concordati anche alcuni incontri presso stabilimenti di produzione e lavorazione della carta, ai fini di un reciproco confronto ed apprendimento delle differenti tecniche di lavorazione rispetto alla nostra Carta d'Amalfi.
Inoltre, è prevista una cerimonia ufficiale nel corso della quale verranno scambiati i nostri prodotti tipici locali, quali la ceramica ed il limoncello, con i prodotti locali finlandesi, carta di qualità e prodotti artistici in legno. Il programma prevede, infine, la visita della regione lappone insieme con l'associazione finlandese Rovaniemi Stars, per l'apprendimento degli usi e costumi di questa terra così lontana dalla nostra Regione.
Per ulteriori informazioni sui prossimi scambi, si ricorda che il Comitato si riunisce il primo giovedì di ogni mese presso il Club Universitario Cavese, alle ore 20.30. La prossima riunione è fissata per giovedì 7 settembre 2006.
Info: nicola.pisapia@infinito.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10553100
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...