Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaComitati anti-demolizioni, incontro con Caldoro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Comitati anti-demolizioni, incontro con Caldoro

Inserito da (admin), giovedì 25 marzo 2010 00:00:00

Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in occasione della manifestazione del 18 marzo 2010 alla Mostra d’Oltremare, ha confermato il suo grande valore di uomo del fare, mantenendo l’impegno assunto con una delegazione dei comitati ricevuta prima della manifestazione e guidata dai leader dei comitati dei Monti Lattari, geom. Mimmo Elefante e dr. Peppe Comentale per la provincia di Napoli e geom. Luigi Di Domenico per il Comitato “Casa Sicura” di Cava de’ Tirreni.

Lunedì 22 marzo, presso l’Hotel Mediterraneo di Napoli, si è svolto l’incontro dei comitati con il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Stefano Caldoro, che ha ampiamente dato sfogo alle richieste e/o proposte dei comitati. Caldoro non ha strumentalizzato l’incontro, ma ha garantito l’impegno di seguire la vicenda.

«La competenza non è delle Regioni ed un intervento in via di urgenza è possibile solo attraverso il Governo centrale», ha spiegato Stefano Caldoro, ampiamente a conoscenza della problematica dell’abusivismo in Campania e degli inutili vincoli che attanagliano la nostra Regione. Tutta la vicenda è al momento seguita e gestita da Gianni Letta.

«Resta il fatto che per un atteggiamento puramente ideologico - ha aggiunto Caldoro - sono stati introdotti vincoli troppo rigidi, che hanno provocato non solo l’abusivismo, ma un blocco all’economia regionale e sul lavoro, soprattutto ignorando il fabbisogno sociale e rendendo ancora più povere le famiglie della Campania».

Poiché il disagio di quanto in essere è legato esclusivamente al condono del 2003, non riconosciuto solo dalla Regione Campania, è necessario che intervenga il Governo con un nuovo disegno di legge per l’autenticità dell’art. 32 della legge 326/2003, rendendo applicabile il condono anche in Campania, come già ne hanno usufruite le altre Regioni italiane.

Caldoro ha, poi, dichiarato che non intende entrare nelle decisioni della magistratura («da parte mia non ci sarà alcuna ingerenza») ed ha anche detto ai comitati di non condividere la loro scelta di non recarsi alle urne: «Ognuno sia libero di votare chi vuole, ma l’astensionismo non serve».

I comitati, pur riconoscendo l’impegno di Caldoro («E’ stato serio, non ha strumentalizzato la vicenda», ha detto Domenico Elefante del Comitato di Santa Maria La Carità), hanno comunque intenzione di astenersi dal voto. «Siamo scoraggiati. Non ci è stato consentito di accedere al condono ed ora vogliono demolirci le abitazioni. Se non ci sarà una soluzione, sulle due isole la prossima estate non sbarcherà un solo turista», ha detto Luigi Pisani del Comitato “Diritto alla casa” di Ischia e Procida.

Unanimemente, i rappresentanti dei comitati hanno definito “serio e promettente l’impegno assunto dal candidato Caldoro”. E se Pisani ha chiesto «una moratoria delle demolizioni, dato che corre voce che sarà abbattuta l’abitazione di un padre di 5 figli ad Ischia», gli altri rappresentanti, con in testa Luigi Di Domenico, Presidente del Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni, ed i coordinatori dei comitati della provincia di Napoli, Mimmo Elefante e Peppe Comentale, hanno insistito perché «la prossima Amministrazione regionale riveda necessariamente il piano casa ed il Governo intervenga con un decreto legge ad horas per fermare le ruspe e risolvere il problema dei vincoli paesaggistici, che hanno ingessato lo sviluppo urbano delle città ed hanno costretto migliaia di famiglie a commettere abuso di necessità per avere una propria abitazione fatta di stenti e sacrifici per sé e per i propri figli».

Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni - Il Presidente Luigi Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Caldoro con il Comitato Casa Sicura di Cava Caldoro con il Comitato Casa Sicura di Cava

rank: 10243107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...