Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCome far piacere l'"odiosa" matematica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Come far piacere l'"odiosa" matematica

Inserito da (admin), martedì 24 settembre 2013 00:00:00

Nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città è stato presentato la scorsa sera il libro “Matematica e Informatica in gioco” del Prof. Michele Baldi, esperto di robotica educativa, ma anche di Matematica e Informatica nella didattica e disabilità, pubblicato in formato elettronico dalla Fondazione Mondo Digitale di Roma (Fondazione operante sul territorio nazionale per superare il “Digital Divide” - www.mondodigitale.org -), con una premessa del Prof. Alfonso Molina dell’Università di Edimburgo.

Ha introdotto la serata il Prof. Celestino Rocco, dirigente scolastico dell’Istituto “F. Gonzaga” di Eboli, preceduto dal saluto istituzionale del sindaco Marco Galdi, che ha avuto parole lusinghiere per il lavoro scientifico del prof. Baldi, tanto utile sicuramente alla classe docente italiana ed a tanti giovani studenti. Dopo la presentazione, che si è chiusa anche con un conclusivo saluto dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, a tutti i docenti partecipanti è stato consegnato un CD-Rom con il libro in formato elettronico, 200 progetti di matematica ed un gioco di carte magiche con le spiegazioni nel libro.

Conrad Wolfram (fondatore della Wolfram Research e grande sostenitore della riforma dell’insegnamento della matematica a scuola), in una lezione (visibile in internet su TED - www.ted.com) dal titolo “Come insegnare la matematica ai bambini”, ha spiegato che tutte le invenzioni più affascinanti ed importanti dell’umanità funzionano grazie alla matematica e si pone una domanda fondamentale: perché la matematica non interessa più ai ragazzi? Egli sostiene che una parte della matematica che s’insegna a scuola non solo è noiosa (calcoli ripetitivi), ma addirittura irrilevante per il mondo reale. Ed allora indica una strada, quella di insegnare la matematica attraverso la programmazione.

Il libro mette a disposizione tutti gli strumenti necessari, con moltissimi esempi e procedure già pronte, per realizzare in modo divertente progetti di matematica in gioco. Il libro si rivolge ad insegnanti e genitori, che potranno usarlo sia per ampliare le proprie conoscenze sia come guida per far capire ad alunni e studenti (età compresa tra 8 e 15 anni) che:
1. la matematica si trova ovunque ed è fondamentale per comprendere il mondo;
2. la matematica si può apprendere in modo diverso attraverso il gioco ed il computer.
3. si deve imparare la programmazione per usare il computer in modo attivo e creativo.

Il libro è modulare e può essere utilizzato a vari livelli scolastici. Gli alunni più piccoli (8-9 anni) e gli studenti con difficoltà di apprendimento troveranno semplici spiegazioni sui numeri, sulla geometria e tanti progetti già pronti che stimoleranno le loro capacità logiche e di osservazione (es. Quanta gente, Calcolatrice con tasti coperti, Tabelline a pezzi…). Gli studenti più grandi apprenderanno dagli esempi e dai giochi i segreti della programmazione ed impareranno ad usare il computer in modo creativo. Proprio la modularità, la grande quantità di esempi e le esercitazioni presentate con gradualità e ricche d’immagini esplicative, permetteranno anche a studenti più piccoli di accedere alle parti più complesse.

Ufficio Stampa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10795104

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...