Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", Visitilli conquista gli studenti
Inserito da (admin), martedì 9 aprile 2013 00:00:00
«La nostra scuola non cammina con i ragazzi, è distante dalla loro vita. E poi i nostri politici ci dicono che dobbiamo allinearci all’Unione europea!». Così Giancarlo Visitilli, giovane docente, autore de “E la felicità, prof?” (Einaudi), presentato venerdì 5 aprile al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, nell’ambito della VII edizione del Premio Com&Te, organizzata dall’Associazione Comunicazione & Territorio.
Un libro che ha avuto, com’era facilmente prevedibile, una forte presa sugli studenti che partecipano alla giuria popolare del Premio, intitolato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani. Tra le pagine il racconto di 29 storie di studenti. Una selezione dei 900 racconti raccolti da Visitilli nella rubrica che firma sul quotidiano La Repubblica.
Tra gli alunni del prof. Visitilli anche il fuoriclasse Antonio Cassano, incontrato dal docente agli inizi della sua carriera professionale alle scuole medie di Bari. Del calciatore Visitilli ha ricordato il talento in erba del campione, unito però ad un vissuto in un contesto sociale fortemente disagiato.
Un’analisi a tutto tondo sulla condizione della scuola italiana, degli alunni e della sua classe docente. A proposito della quale ha detto con toni molto appassionati: «Mi piace evidenziare con forza che in tutto il nostro Paese vi sono docenti che si spaccano la schiena e si spendono per rendere migliore la nostra scuola». Ai colleghi ha, però, riservato anche una critica: «Molti docenti selezionano ancora i testi che risalgono a 25 anni fa, dimenticando che la letteratura continua ad andare avanti».
Giancarlo Visitilli è un giovane professore che insegna Lettere a Bari. Giornalista, da anni firma una rubrica su La Repubblica, nella pagina di Bari, che si chiama “In cattedra”. Ha fondato la cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” ed è ideatore del festival di cinema e letteratura “Del Racconto, il Film”, che ha luogo ogni anno nei castelli della Puglia.
Il salotto letterario, curato da Pasquale Petrillo, è stato animato dai giornalisti Carolina Milite e Rosanna Di Giaimo. Per ogni ulteriore informazione, consultare il sito www.premiocomete.it.
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...