Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", staffetta Luini-Lanza
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), lunedì 4 febbraio 2008 00:00:00
La rassegna letteraria "Com&Te", compresa tra gli eventi culturali inseriti nel Piano strategico dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, ospiterà venerdì 15 febbraio, alle ore 18.30, presso il Social Tennis Club, il volume "Il Lanzichenecco di Cesare Lanza" (Aliberti). Lanza è giornalista, è stato direttore di vari quotidiani, oltre che scrittore e capo degli autori del contenitore televisivo di Canale 5 "Buona Domenica".
Archiviato, intanto, l'appuntamento dello scorso fine settimana con "Una storia ai delfini", dell'oncologa Mariagiovanna Luini, Edizioni Creativa. Il volume, che vede la prefazione del prof. Umberto Veronesi, tratteggia un personaggio femminile che, quando si scatena il travolgente baratro del dramma personale, dentro di sé nasce, muore, rinasce, dà vita, muore di nuovo per prendere vita sotto altre forme, diverse da quelle umane, come il mare ed i delfini. "In una grande folla è possibile sentirsi immensamente soli": è questo il tema intorno a cui si sviluppano le vicende del libro "Una storia ai delfini", presentato nel corso del secondo incontro della rassegna letteraria "Com&Te - Comunicazione, giornalismo e dintorni". La Luini, tra i suoi molteplici impegni, annovera anche la consulenza scientifica alla serie televisiva RIS, in onda su Canale 5.
Durante la serata, condotta dai giornalisti Pasquale Petrillo ed Alfonso Bottone, è stata annunciata la presenza di un nuovo appuntamento, con la presentazione, il 19 giugno a Praiano, del libro "La Lista di Carbone" di Christiana Ruggeri. Sono intervenuti alla manifestazione nel Salone delle Feste del Social Tennis Club, cornice della rassegna letteraria, il Sindaco Luigi Gravagnuolo, l'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano e Contenzioso, Rossana Lamberti, l'Assessore alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, Vincenzo Servalli, e la Preside del Liceo Scientifico "Genoino", Emilia Persiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...