Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", "La Brutt'èpoque" dell'on. Pisicchio
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), lunedì 25 gennaio 2010 00:00:00
Lo scorso venerdì sera, nella splendida ed accogliente cornice del ristorante Evù a Vietri sul Mare, secondo appuntamento con la rassegna letteraria “Com&Te”. Ospite l’onorevole Pino Pisicchio, autore del libro “La Brutt’èpoque” (Levante Editori-Bari).
A portare il saluto dell’Amministrazione comunale vietrese, che patrocina la manifestazione, il sindaco Francesco Benincasa ed il consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni De Simone, nonché Francesco Grillo, presidente dell’Associazione Falcone-Borsellino Cava-Vietri, sodalizio partner.
«La sostanziale rimozione del popolo nelle modalità di selezione della rappresentanza - ha sottolineato l’on. Pisicchio, tra i fondatori di Alleanza per l’Italia, guidata da Francesco Rutelli - ha sempre più favorito meccanismi cooptativi ispirati all’unico criterio capace di garantire la stabilità delle oligarchie: la fedeltà cieca ed assoluta al dante causa. Con l’avvento del maggioritario nel ’94, il rapporto tra rappresentanza e consenso si è ribaltato: non è più un legame tra eletto e territorio, ma cooptazione dall’alto. Da tutto ciò nasce la brutt’epoque italiana, che vede protagonista assoluto Berlusconi e comprimari i suoi avversari».
Sollecitato dalle domande dei giornalisti Pasquale Petrillo e Mara Prisco, Pino Pisicchio ha spiegato i tratti essenziali della fenomenologia della crisi di questi ultimi 15 anni, gli approdi ai quali sta evolvendo il sistema politico italiano e le sue proposte, tra cui un’assemblea costituente, per avviare una riforma istituzionale complessiva ed incisiva. Un pubblico numeroso ed attento ha partecipato alla presentazione del libro, interagendo spesso con l’autore.
Per ogni altra utile informazione, consultare il sito web www.comunicazioneterritorio.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103412101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...