Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", esordio di lusso con Carmelo Conte
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), lunedì 18 gennaio 2010 00:00:00
Salone delle feste del Social Tennis di Cava de’Tirreni gremito in ogni ordine di posti per ascoltare Carmelo Conte, autore del libro “Dal quarto stato al quarto partito” (Rubbettino), ospite venerdì scorso del primo appuntamento della rassegna letteraria “Com&Te”.
Il titolo del libro evoca la vittoria del “quarto partito”, il partito del mercato e del denaro, sul partito del lavoro, raffigurato nel famoso dipinto “Il Quarto Stato”, di Pellizza da Volpedo.
L’ex ministro Conte racconta il “lavoro sporco” dei partiti storici, il cambiamento del regime politico negli anni Novanta ed il ruolo della magistratura. Craxi, Andreotti, Cuccia, Agnelli, sono alcuni dei personaggi evocati da Conte nella sua pubblicazione, ma anche le incursioni ed i condizionamenti nella vita del Paese dei poteri forti ed il ruolo giocato dai servizi segreti italiani, russi ed americani.
«La Seconda Repubblica, nata nel segno del cambiamento e della società civile - ha affermato Carmelo Conte - si è rivelata, con il passare del tempo, una preoccupante involuzione, perché il potere reale è sempre meno, non sempre più nelle mani del popolo».
L’ex ministro, sollecitato dalle domande dei giornalisti Pasquale Petrillo e Tiziana De Sio, ha proposto anche una soluzione a questa stagione caratterizzata dalla debolezza della politica: «La via da percorrere per rendere “democratica” la globalizzazione è la localizzazione, che è cosa diversa dal localismo, intesa come ambito territoriale di relazione, perché è il più vicino ai problemi della gente e quindi alla realtà».
In altre parole, la rinascita della politica ci sarà solo con un ritorno al territorio, in ragione del fatto che quella di oggi è una politica avulsa da ogni riferimento territoriale, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia.
Per ogni altra utile informazione, consultare il sito web www.comunicazioneterritorio.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10935103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...