Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", al via la 4ª edizione
Inserito da (admin), lunedì 11 gennaio 2010 00:00:00
Questa mattina, nella Sala dei Gemellaggi del Comune di Cava de’Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 4ª edizione del Premio e Rassegna letteraria “Com&Te”.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione “Comunicazione & Territorio”, proporrà anche quest’anno una serie di incontri con gli autori delle più interessanti novità del panorama editoriale nazionale.
Alla conferenza stampa erano presenti il presidente ed il vice-presidente dell’Associazione, Pasquale Petrillo e Luciano D’Amato, il vice-sindaco ed assessore con delega alla Cultura, Gianpio De Rosa, ed alcuni dei componenti il Comitato d’onore del Premio, tra i quali l’onorevole Giuseppe Scalera ed il dott. Mario Galdi, direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni, oltre al presidente della giuria del Premio, il magistrato Alfredo Greco.
All’incontro con la stampa hanno partecipato, inoltre, i rappresentanti delle associazioni partner della manifestazione e numerosi sponsor privati.
Gli appuntamenti di “Com&Te” 2010 si terranno nel periodo compreso tra gennaio e maggio nei Comuni di Cava de’Tirreni e Vietri sul Mare.
«Questa rassegna è tra le migliori iniziative di carattere culturale della nostra città. “Com&Te” - ha sottolineato Gianpio De Rosa - si inserisce nello sforzo di svecchiare l’offerta culturale per attività di comunicazione, tempi di realizzazione ed organizzazione complessiva. Il premio “Com&Te” interpreta tutto ciò e per questo merita di essere annoverata tra le iniziative di interesse strategico della nostra Amministrazione comunale».
L’onorevole Scalera, che si è detto un “lettore accanito”, ha evidenziato come internet con l’avvento dell’e-book non potrà soppiantare il libro oppure il giornale. «Il merito di Com&Te è anche questo: la capacità di sviluppare un itinerario su libri che meritano di essere conservati nella nostra biblioteca».
Primo appuntamento con la rassegna letteraria venerdì 15 gennaio, alle ore 18.30, al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, con “Dal quarto stato al quarto partito” di Carmelo Conte.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10813109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...