Tu sei qui: Cronaca"Colti e Mangiati", giovedì 26 novembre cena di gala al Lloyd's Baia Hotel
Inserito da (admin), mercoledì 25 novembre 2015 00:00:00
Una serata dedicata ai sapori del territorio salernitano con in prima linea l’olio extravergine di oliva DOP. Giovedì 26 novembre 2015, alle ore 20.00, il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (Sa) ospiterà la prima tappa della stagione 2015/2016 di “Colti e Mangiati”, progetto promosso da Coldiretti Salerno, in collaborazione con Campagna Amica e con il media partner MTN Company, per far conoscere e degustare i prodotti della tradizione enogastronomica salernitana.
Ospiti della serata saranno 15 buyer del settore agroalimentare provenienti dal Taiwan e dal Regno Unito, che per due giorni saranno in tour nella provincia salernitana per conoscere le produzioni di olio extravergine di oliva del Cilento e per incontri BtoB, promossi ed organizzati da Agenzia Ice e Unaprol, in collaborazione con la Coldiretti Salerno.
«È un’iniziativa strategica per il comparto olivicolo salernitano - osserva il Presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio - I nostri imprenditori agricoli avranno l’opportunità di far conoscere a qualificati compratori esteri le eccellenze produttive del territorio. È il tassello di un più vasto programma di internazionalizzazione, che ha l’obiettivo di avvicinare le nostre realtà produttive ad importanti operatori internazionali dove il made in Italy è particolarmente ricercato».
Durante la serata inaugurale di “Colti e Mangiati” al Lloyd’s Baia Hotel i buyer avranno modo di degustare non solo il meglio dell’olio extravergine di oliva salernitano, ma anche tutte le produzioni di eccellenza: dalla mozzarella di bufala al pomodoro San Marzano, dal “cuoppo” di mare al limoncello.
Nello specifico, gli ospiti gusteranno un menù dai sapori tipici del territorio, preparati dalle Associazioni “Ristoratori Città di Vietri sul Mare-Costa d’Amalfi” e “Brigata Cilentana”, che mixeranno sapientemente i profumi delle Costiere Amalfitana e Cilentana.
Si partirà alle ore 20.00 con la degustazione di diverse tipologie d’olio extravergine di oliva DOP, per poi passare ai due primi consistenti in spaghetti con alici fresche, pinoli e sfusato amalfitano e paccheri con pomodoro San Marzano, tonno fresco ed olive nere. Come secondo ci sarà il cosiddetto “cuoppo” di mare (calamari, alici, gamberi, paranza, polpi, frutti di mare e pizzette di alghe), accompagnato da tre contorni: alici, capperi e olive nere; zuppetta di fagiolo di Controne; patate con colatura di alici. In chiusura, spazio al dolce: ricotta con limoncello e buccia di limone sfusato amalfitano su pasta frolla.
Volto a valorizzare la qualità delle tipicità territoriali, promuovendo una filosofia di vita che è parte integrante del patrimonio culturale provinciale, “Colti e Mangiati” ha fin qui vissuto 4 edizioni, con oltre 100 produttori e ristoratori della provincia di Salerno che hanno aderito al progetto mediante l’adozione di prodotti e menù a chilometro zero.
Per info e contatti:
Segreteria organizzativa MTN Company, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. e fax: 089.3122124-125; www.coltiemangiati.it - www.mtncompany.it - info@mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...