Tu sei qui: CronacaColpo alla palestra ‘Costagym'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 21 ottobre 2002 00:00:00
Torna in azione la "banda del buco": nella notte tra venerdì e sabato, ignoti hanno trafugato dalla palestra Costagym (nella foto di Angelo Tortorella), situata al bivio tra Pregiato e Santa Lucia, un computer portatile superaccessoriato con Dvd, un impianto stereo, con relativi compact disc, e tre monitor televisivi, per un bottino complessivo di circa 5mila euro. Stando alle prime ricostruzioni, si tratterebbe della stessa gang che ha svaligiato la settimana scorsa una villetta e due appartamenti a Santa Lucia. Sulla scena del furto è stato ritrovato un unico, identico indizio: un frugale pasto, consumato subito dopo aver messo a segno il colpo. Così, se nella villetta di Santa Lucia avevano svuotato il frigorifero, gustando un intero barattolo di marmellata, in palestra si sono «accontentati» di alcune bibite energetiche, lasciate, poi, vacanti sul bancone d'ingresso. Un segno di sfregio oppure un'utile traccia lasciata come sfida? Stanno lavorando anche su questo i Carabinieri della Stazione locale, allertati a poche ore dalla scoperta del furto dalla stessa famiglia Di Fraia, titolare della palestra. Secondo la testimonianza dei titolari, i ladri avrebbero agito durante la notte. Terminato l'ultimo turno, intorno alle 23.30, le porte della palestra si sono chiuse per le abituali operazioni di fine giornata: riordino dei locali e pulizia degli ambienti. Era l'una passata quando i proprietari hanno lasciato la palestra, chiudendo il portone d'ingresso e le altre porte laterali. In agguato c'erano già gli «specialisti». Sono arrivati dal retro ed hanno attraversato alcuni appezzamenti di terra che si trovano alle spalle della palestra, dove, peraltro, è ubicato un vivaio. Da qui hanno superato un grosso capannone, che ospita una carrozzeria, e sono arrivati al loro obiettivo. Hanno spezzato le spranghe di ferro, messe a protezione dei grandi finestroni ad apertura scorrevole, situati all'estremità della pareti. Violata la "custodia", hanno avuto via libera e si sono calati giù, senza bisogna di una scala. Forse già sapevano che sotto quella finestra c'era un attrezzo ginnico, che faceva al caso loro. Lo hanno utilizzato, infatti, come scaletto per accedere al salone centrale. Da lì hanno portato via l'impianto stereo con cd, i tre monitor televisivi ed un computer portatile con Dvd. Prima di scappare, però, si sono concessi un piccolo ristoro. Dal bancofrigo hanno trafugato alcune bibite, lasciate, poi, vuote sul bancone. Pochi indizi, che lasciano, comunque, trasparire che si sia trattato di malviventi con una «mappa» precisa di come e quando agire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107718108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...