Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaColpo all'ufficio postale di San Pietro, il direttore sequestrato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Colpo all'ufficio postale di San Pietro, il direttore sequestrato

Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 00:00:00

Rapina con sequestro di persona all’ufficio postale delle frazione di San Pietro. Cresce l’allarme criminalità in una zona che, nell’ultimo anno, è stata oggetto di furti, rapine, risse e roghi di auto. Un crescendo di episodi malavitosi che ha fatto alzare il livello di guardia agli stessi residenti.

La frazione finisce nel mirino dei malviventi paradossalmente per il fatto di essere, di solito almeno, tranquilla e decentrata. Poi si presta a facili fughe, essendo confinante con Croce, che porta a Salerno e Pellezzano.Un’altra rapina nell’ufficio, prima posizionato un po’ più giù di quello attuale, si verificò nel 1999. Ma l’ultima rapina, in ordine di tempo, nella frazione si è consumata solo 4 mesi fa, quando due anziani coniugi nella serata del 30 dicembre furono imbavagliati, malmenati e derubati da due finti operai dell’Acquedotto, che si erano introdotti in casa con la scusa di verificare un guasto.

La rapina di ieri mattina ha provocato un forte shock al direttore, un paganese, il quale, dopo alcune ore al Commissariato di Pubblica Sicurezza, retto dal vice-questore aggiunto Marzia Morricone, non ha voluto rilasciare dichiarazioni sulla brutta esperienza vissuta. L’uomo, insieme ad un cliente, è stato chiuso in bagno mentre i malviventi hanno portato via il contenuto della cassaforte. Un bottino di circa 15mila euro all’ufficio postale della frazione, molto frequentato dai residenti dell’Annunziata, di San Pietro, della Maddalena e di Croce.

«Non c’è stata un tempo, né tantomeno c’è oggi la sicurezza negli uffici postali - afferma il Presidente del Comitato “Ordine e Quiete”, Giuseppe Salsano - Non c’è un vigilantes, che negli uffici postali dove circolano soldi dovrebbe essere garantito. Dove non ci sono le porte automatiche che garantiscono un minimo di sicurezza, perché possono essere bloccate, ci deve essere necessariamente la persona di guardia. Sarebbe già un deterrente».

Ieri mattina, poco prima delle 8, due malviventi a volto scoperto hanno atteso l’arrivo del direttore, che dopo aver aperto l’ufficio, in compagnia di un utente, è stato bloccato e costretto ad aprire la cassaforte. Prima di svaligiarla, i malviventi si sono assicurati che il direttore ed il cliente fossero immobilizzati, in modo da non poter allertare le Forze dell’ordine. Entrambi sono stati chiusi in bagno fino all’arrivo dei dipendenti. I due rapinatori sono stati visti allontanarsi a piedi. Sul posto sono giunti gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, che hanno ascoltato il direttore, visibilmente provato dall’episodio. Ora al vaglio delle Forze dell’ordine ci sono i filmati delle telecamere interne all’ufficio postale per cercare di risalire ai due uomini, che hanno messo a segno la rapina a volto scoperto. Il che fa pensare che i due provenissero da fuori Cava. Almeno questa è l’ipotesi degli inquirenti.

A quanto pare i due hanno agito senza estrarre armi, o almeno non hanno ritenuto “opportuno” farlo, in quanto il direttore non ha potuto fare altro che eseguire i loro ordini. Fortunatamente, all’atto della rapina nessun utente, oltre quello rinchiuso nel bagno con il direttore, si è recato nell’ufficio, altrimenti la situazione sarebbe potuta degenerare. Senza nessun ostacolo sulla loro strada, i malviventi hanno messo a segno il colpo con molta facilità e si sono dileguati. Sul posto anche la Scientifica del locale Commissariato per i rilievi fotografici e le impronte. Adesso si deve attendere l’esito delle indagini.

«Bisogna rafforzare le telecamere e gli uomini sul territorio - afferma il Presidente della Confesercenti, Aldo Trezza - Paghiamo le tasse e le Forze dell’ordine ci devono tutelare. Noi commercianti non ci possiamo accollare anche i costi per la sicurezza privata».

Annalaura Ferrara

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'ufficio postale di San Pietro L'ufficio postale di San Pietro

rank: 10936105

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...