Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaColpo al cimitero, rubate statue ed attrezzi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Colpo al cimitero, rubate statue ed attrezzi

Inserito da (admin), martedì 18 gennaio 2005 00:00:00

Furto al cimitero: nella notte una banda di specialisti ha scassinato l'ingresso laterale, manomettendo la sbarra elettrica e, una volta all'interno del cimitero, ha trafugato tre grosse sfere di piperno del Comitato Cittadino di Carità. Rubata anche gran parte dell'attrezzatura per la manutenzione: un martello pneumatico, due pale, una carriola ed alcune matasse di fili di ferro, usati con ogni probabilità dai ladri per appropriarsi degli ornamenti di pietra. A scoprire il furto è stato il personale comunale in servizio al cimitero, insospettito da un guasto alla sbarra elettrica. Stando ad un primo sopralluogo, nessun segno di effrazione e relativo furto sarebbe stato perpetuato alle cappelle ed alle tombe. Al momento, la pista più battuta è quella del furto su commissione. Dopo un primo sopralluogo, i Carabinieri della Stazione locale, diretta da Paolo Mannino, stanno intensificando le loro indagini. Per ora ci sono solo indizi, ma appare chiaro che a colpire sia stata una banda di specialisti: ladri specializzati in furti di materiale sacro e destinato alla ricettazione. La conferma di quest'ipotesi investigativa sarebbe emersa proprio nel corso del sopralluogo, quando i militari hanno accertato che i ladri non hanno cercato di scassinare gli uffici dove sono custoditi computer ed altre apparecchiature, né tanto meno le cappelle. Secondo una prima ricostruzione, fornita dagli inquirenti grazie alla collaborazione degli stessi dipendenti, i ladri sarebbero entrati dall'ingresso laterale, lato destro. «Da quella parte - spiega Flavio Adinolfi, responsabile della Casa Cimiteriale Comunale - c'è il passo carrabile con una sbarra elettrica. Ad un primo sopralluogo, sembra che i ladri abbiano divelto questa sbarra per accedere all'interno del cimitero». Con ogni probabilità, la banda aveva un piano ben congegnato, che ha applicato alla lettera. Nel loro mirino c'erano le statue ornamentali in piperno, ed in particolare le grosse strutture sferiche del Comitato Cittadino di Carità. Per portarle via avrebbero utilizzato l'attrezzatura che si trovava all'interno del magazzino. E così, con matasse di filo di ferro, un martello pneumatico, pale e carriole, hanno trafugato il loro bottino senza fare troppo rumore e senza destare sospetti. Solo alle prime luci del giorno la scoperta del furto. Per tutta la mattinata di ieri si è proceduto a verificare altri eventuali furti e danneggiamenti. «Insieme ai Carabinieri stiamo effettuando un sopralluogo per accertare l'entità del furto», spiega il responsabile Adinolfi. Sull'episodio è intervenuto l'assessore al Personale, Contenzioso e Servizi cimiteriali, Antonio Barbuti: «Ho chiesto un resoconto dell'accaduto. Nelle prossime ore farò un sopralluogo di persona per verificare la reale entità dei danni subiti». Il furto della scorsa notte ripropone il vecchio problema della sicurezza al cimitero, già in passato finito nel mirino di ladri e malintenzionati, eppure ancora privo di custode e dotato di un unico sistema di allarme, attivo solo nei locali dove sono sistemati gli uffici. «Da poco più di un mese e mezzo - spiega Barbuti - sono assessore al Personale. Ho avuto modo di verificare che in pianta organica è prevista la figura del custode. Con l'avvio dei lavori di ampliamento, ritengo sia necessario coprire questa carenza. Mi impegnerò personalmente affinché siano accelerate tutte le procedure per l'assunzione di un custode».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10795106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...