Tu sei qui: Cronaca"Colpi di Scena", riparte l'avventura
Inserito da (admin), mercoledì 20 febbraio 2008 00:00:00
Dopo lo strepitoso successo della scorsa edizione, torna "Colpi di Scena Atto Secondo" - Premio Farfariello d'Arte studentesca. Anche quest'anno saranno i giovani i grandi protagonisti della rassegna organizzata dall'Associazione per lo spettacolo e la cultura "Moby Dick", grazie al contributo ed ai fondi messi a disposizione, per il secondo anno consecutivo, dal progetto "Scuole Aperte" della Regione Campania.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Sono intervenuti: Gianpio De Rosa, Vicesindaco di Cava de'Tirreni ed Assessore alla Qualità della Cultura; Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università; Grazia Gentile, Direttrice del Distretto Sanitario n. 4 Cava-Vietri; Adriana Napoletano, Psicologa Ser.T. di Cava de'Tirreni ed Operatrice CIC Scuole Asl Sa1; Marialetizia Puglisi, in rappresentanza di Renato Peduto, Dirigente Scolastico dell'Istituto Magistrale "F. De Filippis"; Andrea Davide Di Domenico, Coordinatore generale del progetto "Colpi di Scena".
"Colpi di Scena" è un "laboratorio" che darà ai giovani di Cava de'Tirreni la possibilità di confrontarsi direttamente con il mondo dell'arte e dello spettacolo. L'evento è rivolto, infatti, agli studenti delle Scuole Medie Superiori cavesi. Tutti i partecipanti si cimenteranno nelle rispettive discipline di appartenenza: Recitazione, Espressione Corporea, Musica, Canto, Scenografia, Sceneggiatura.
Gli studenti protagonisti del progetto lavoreranno nelle ore extra-scolastiche, saranno seguiti da un tutor e potranno avvalersi di apposite strutture e risorse specializzate. Tutti i settori disciplinari, ognuno dei quali "curato" durante l'iter laboratoriale da un tutor, presenteranno al pubblico i propri lavori durante lo spettacolo finale.
Otto mesi di laboratori, prove, stage e preparazione, dunque, in vista del grande spettacolo finale, in programma nel mese di giugno 2008 nella centralissima Piazza Duomo di Cava de'Tirreni: un Musical, interamente scritto, sceneggiato e realizzato dai ragazzi di "Colpi di Scena", che avrà come testo di partenza "L'Iliade".
Alcuni dei ragazzi partecipanti ai Laboratori avranno, inoltre, la possibilità di seguire uno stage nell'ambito di eventi promossi dall'Associazione "Moby Dick". Tutta l'esperienza maturata a contatto con gli studenti verrà, poi, riassunta in una piccola pubblicazione, il "Diario di scena", che sarà donata alle strutture sociali ed agli enti della provincia di Salerno.
«Un'esperienza artistica diretta ed altamente formativa, caratterizzata da un percorso di crescita personale, emotiva e professionale», ha definito l'iniziativa Andrea Davide Di Domenico, Coordinatore generale di "Colpi di Scena", che ha ringraziato in particolare Renato Peduto, Dirigente Scolastico dell'Istituto Magistrale "F. De Filippis", per la grande disponibilità ed il fondamentale apporto dato al progetto.
«Un grande Laboratorio dalle enormi potenzialità, che testimonia l'alto livello di professionalità presente nelle nostre scuole. Un evento che può rientrare a pieno titolo nel programma delle celebrazioni per il Millennio dell'Abbazia Benedettina»: così Daniele Fasano, assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università, che ha espresso il sostegno dell'Amministrazione comunale alla manifestazione ideata da "Moby Dick".
Grazia Gentile, Direttrice del Distretto Sanitario n. 4 Cava-Vietri, ed Adriana Napoletano, Psicologa Ser.T. di Cava de'Tirreni ed Operatrice CIC Scuole Asl Sa1, hanno rimarcato i connotati sociali dell'iniziativa, che, oltre a configurarsi come una fucina di nuovi talenti, si caratterizza anche e soprattutto come momento di aggregazione sana e stimolante.
Il progetto "Colpi di Scena" è organizzato dall'Associazione "Moby Dick", in collaborazione con "Guitti, Condivisioni Teatrali Cavesi" - Associazione delle Associazioni e Gruppi teatrali, di spettacolo e cultura di Cava de'Tirreni, con "HoMe", Laboratorio di creatività, con la casa di produzione cinematografica GiallolimoneMovie e con l'Agenzia di comunicazione MTN Company.
La rassegna gode, inoltre, del patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni, dell'Asl Salerno 1 e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Per info e contatti:
Tel. 339 1542980 / 320 9485987; e-mail: info@colpidiscena.it; sito web: www.colpidiscena.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...