Tu sei qui: Cronaca"Coffee Break" diventa un corso di formazione
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00
La simpatia di "Coffee Break" viaggia in rete e si diffonde via chat. Studenti, fan e simpatizzanti della sit-com si affollano ogni giorno sul sito ufficiale e, dopo aver inserito nickname e password a scelta, accedono ed accendono i primi commenti sul reality-fiction di Cava de'Tirreni.
La lista degli utenti sembra essere per lo più al femminile. Su Tony Senatore e Peppe De Angelis le curiosità più richieste. Il silenzio del primo, impassibile cassiere del caffè con gli occhi sempre sbarrati e fissi sullo schermo di fronte a lui, e la verve tipicamente partenopea del secondo, cliente abituale sospettoso di tutto e tutti, hanno conquistato il pubblico televisivo, che in rete chiede insistentemente di sapere di più sulla loro vita privata.
Mentre Tony, il milanese dagli occhi azzurri, continua a trincerarsi anche nel privato nel mutismo che lo ha reso popolare, al contrario Peppe, lo studente di economia sempre più votato al mondo dello spettacolo, si concede ai suoi fan anche dal vivo. Questa sera, venerdì 13 maggio, in Piazza Abbro, a Cava de'Tirreni, nell'ambito dell'"Art Day", giornata dell'arte organizzata dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Salerno, De Angelis si esibirà nello spettacolo "Come costruire una stampante". Uno sketch comico in duo, presentato con Fabiano Pagliara, prossimamente anche lui sugli schermi di "Coffee Break". Il nuovo acquisto, tutto da scoprire, entrerà nella sit a partire dalla 6ª puntata.
Nel frattempo, sabato 14 maggio, alle ore 20, su Lira Tv andrà in onda la versione integrale del 4° episodio, "La battaglia dei cloni", in cui tiene banco il doppio volto di Giovanna Lamberti, in camera nei ruoli delle gemelle agli antipodi Giogiò e Mimì.
A conferma del successo del rivoluzionario esperimento mediatico, "Coffee Break" diventa un corso di tecniche di linguaggio televisivo. Gli autori della sit, Amleto Picerno Ceraso e Mauro Paolucci, sono stati arruolati dalla scuola di formazione "Microsys" per elaborare e dirigere un ciclo di lezioni, al fine di introdurre le basi del mestiere, dalla scrittura alla regia e montaggio, ai giovani neofiti del settore.
Tutte le informazioni utili sui siti www.coffeebreaksit.com e www.microsys.it, oppure telefonando allo 089 441766.
Ufficio Stampa JaG communication per Log-in
Tel/fax 089 797416 - press@jagcommunication.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...