Tu sei qui: CronacaClausola sociale nei bandi di gara di lavoro e servizi, approvati i criteri
Inserito da (admin), giovedì 30 ottobre 2014 00:00:00
L’assessore alle Politiche Sociali e Famiglia, Vincenzo Lamberti, rende noto che, con deliberazione della Giunta comunale n. 291 del 21/10/2014, sono stati approvati i seguenti criteri per la formulazione di elenchi di persone svantaggiate, in virtù dell’inserimento della clausola sociale nei bandi di gara di lavoro e di servizi e riguardante la promozione dell’occupazione delle persone con particolari difficoltà di inserimento:
• l’inclusione nell’elenco delle persone con particolari difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro avviene mediante produzione di manifestazione di interesse;
• la manifestazione d’interesse deve contenere le generalità complete, notizie sulla competenza professionale, sulle eventuali attività precedentemente svolte, sullo stato di disoccupazione o di inoccupazione in quanto in cerca di prima occupazione;
• i soggetti che possono formulare la manifestazione di interesse devono avere un ISEE che non superi il minimo vitale annualmente stabilito e che per il 2014 è pari a euro 3.820,71;
• l’elenco, in sede di prima applicazione, ha validità fino al 30 novembre 2015 e viene riformulato annualmente entro tale data, previa riproduzione della manifestazione di interesse e conseguente verifica dei requisiti fondamentali che consentono l’inserimento nell’elenco;
• le ditte cui saranno affidati gli appalti di lavoro e di servizi dovranno svolgere l’attività di valutazione della idoneità alle mansioni di coloro che intenderanno assumere.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il relativo bando. «Attraverso l’inserimento della clausola sociale nei bandi di gara dei lavori e dei servizi dell’Ente affidati a terzi - ha dichiarato l’assessore Lamberti - si concretizza la possibilità di impegnare in attività lavorativa cittadini cavesi che versano in situazione di disagio».
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...