Tu sei qui: CronacaClaudio Zito, un Tenente plurilaureato
Inserito da (admin), lunedì 10 marzo 2014 00:00:00
La vita è costellata di traguardi: la prima comunione, poi la cresima, gli esami di Stato, il lavoro, il matrimonio, poi l’impegno costante per il conseguimento della prima e della seconda laurea. È questo il percorso sinora attualizzato dal Dr. Claudio Zito, Tenente cavese della Polizia Locale.
Claudio Zito inizia il suo percorso didattico con l’anno accademico 2003-2004, quando si iscrisse alla facoltà di Scienze Politiche, conseguendo nel febbraio 2007 la laurea triennale in “Scienze del Governo e dell’Amministrazione”, discutendo la tesi “Charles Loyseau e il suo sistema politico”, per poi completare il percorso dei 5 anni nel marzo 2010 con la laurea specialistica in “Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione” con la discussione della tesi “Questione Urbana e Pianificazione dello Sviluppo Locale - Il Caso di Cava de’ Tirreni”. Subito dopo ha intrapreso gli studi di Giurisprudenza, terminati il 5 marzo scorso, con la discussione della tesi di laurea dal titolo “Il Sommario Procedimento di Cognizione - Esigenze Deflattive”.
Oggi, a 54 anni, il Tenente Dr. Claudio Zito è felice di aver raggiunto tali traguardi che poco più di due lustri or sono erano per lui inipotizzabili. I traguardi raggiunti Zito li deve, a suo dire, alla moglie, l’avv. Antonietta Vitale, per averlo sempre spronato e sostenuto in tale non facile elevato percorso didattico. Pari merito Claudio Zito lo rivolge ai suoi due figli, Giovanni, che ha soli 22 anni e frequenta, con eccelso profitto, il terzo anno di Diritto presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, ed Eleonora, di anni 17, che frequenta il quarto anno presso il Liceo Classico “Marco Galdi” di Cava de’Tirreni, con eccellenti risultati.
Zito è convinto che nella vita non esistono traguardi e che ogni punto di arrivo è un punto di partenza. Oggi, a piena ragione, il Tenente della Polizia Locale di Cava de’Tirreni si gode questi bei momenti di gioia con la sua famiglia e con quanti hanno sempre creduto nei suoi progetti universitari, fra i tantissimi anche l’Appuntato Scelto della Guardia di Finanza Alfonso Ruggia, in servizio presso il Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106714100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...