Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Clase Publica de Español" fra sviluppo, lavoro e solidarietà

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Clase Publica de Español" fra sviluppo, lavoro e solidarietà

Inserito da (admin), venerdì 24 giugno 2005 00:00:00

Domenica 12 giugno, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, si è svolta una "Clase Pùblica de Español para la Ciudad de Cava", il cui principale obiettivo è stato offrire un modello innovativo di conoscenza della lingua spagnola per favorire lo sviluppo dell'attività turistico-ricettiva della città, con particolare riferimento al settore commerciale, e proporre uno strumento di lavoro per tutta la cittadinanza, offerto dalla docente di lingua spagnolo ed inglese, Sandra Gigantino Pisapia. Un significativo passo avanti in tema di sviluppo della promozione delle attività commerciali e turistiche. Così definisce lo stage il Presidente dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, dott. Umberto Petrosino, che aggiunge: «Dove le condizioni generali della società lo richiedono e lo rendono possibile, proseguirà un'attenta azione di partecipazione che favorisca la diffusione di tale iniziativa sul territorio di competenza di Cava e della "divina" Costiera Amalfitana, allo scopo di incrementare il turismo, ottimizzando l'accoglienza anche dal punto di vista linguistico. Le condizioni sociali determinano le esigenze che generano l'impegno di servizio in risposta ai bisogni diversificati della dimensione multiculturale europea. Non mi resta, allora, che ringraziare quanti hanno seguito questa presentazione: l'Ostello della Gioventù di Cava, direttrice dott.ssa Iole Profile, il Centro Linguistico Internazionale Editoriale Sorrentino di Napoli, il designer Michele Benvenga, L'Arte antica del legno (Sassano), i "Città Regia" di Antonella Palumbo, Passaro Donna e la sig.ra Pinella, l'Oreficeria Comm. Aldo Vitolo, Grafica Metelliana, La Profumeria D'Andria, Hair Styling, Il Portico di Ugo e Giovanna, Tenere Fantasie Composizioni Floreali, Domenico Medolla Personal Lingerie, Valeria Gigantino, Ottica Di Maio, la Biblioteca Avallone, il fotografo Antonio Biasio, la Profumeria Biarritz, la Torrefazione Caffè Giuseppe De Pisapia di Simona De Pisapia, il dott. Maurizio Santoro». L'assessore metelliano alla Cultura, prof. Pasquale Santoriello, ha ringraziato il Centro Linguistico Internazionale Editoriale Sorrentino di Napoli per la donazione di alcuni libri di letteratura ispano-americana alla Biblioteca Avallone. Sandra Gigantino Pisapia, come responsabile diretta, ringrazia la grande e generosa partecipazione di tutte le persone convocate (Cava de'Tirreni, Napoli, Pontecagnano, Nocera, Sassano, Pagani, Salerno e Giappone!): «Credo sia utile segnalare il mio arricchimento personale di esperienze umane per l'incontro, in quanto è stata prevista la partecipazione di disabili, affinché possano ottenere parità di diritti per la creazione di strutture di base da parte di tutti. Il tempo e l'ambiente in cui viviamo ed operiamo ci condizionano e dobbiamo adeguare la nostra azione per essere efficienti ed efficaci e per non restare isolati. La comunicazione efficace è quella che insegna idee e comportamenti. Per ottenere questo, occorre una comunicazione partecipata adatta al tempo ed alla società, attraverso la comprensione della varietà dei modi di vita, tradizioni e valori. La conoscenza di almeno una lingua comunitaria è la via privilegiata come veicolo diretto di comunicazione. Le attività comunicative sono orientate alla ricezione, produzione ed interazione, privilegiando la conversazione della lingua spagnola con l'obiettivo di acquisire competenze specifiche in ambiti legati alle attività che prevedono rapporti con l'estero, la vita quotidiana ed i rapporti interpersonali o sollevare le difficoltà emergenti della perdita del lavoro, come è capitato alla nostra "Di Mauro". Però gli obiettivi si rifanno sostanzialmente a logiche condivise. Per essere coerente, appoggiare ed incoraggiare le famiglie coinvolte, faccio la proposta di favorire i suoi dipendenti con un corso gratuito di lingua inglese per potenziare il loro curriculum vitae. Ed invito la cittadinanza tutta a voler favorire il più ampio accesso alle risorse umane esistenti, per garantire agli stessi la sopravvivenza pratica, oltre che lo sviluppo della conoscenza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10724100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...