Tu sei qui: CronacaCittadini morosi, tolleranza zero dal Comune
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 13 ottobre 2010 00:00:00
Due le problematiche, unica la matrice. È la “battaglia” che sta portando avanti l’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato. Da un lato il mancato pagamento dei canoni di locazione degli immobili comunali ceduti in locazione a terzi, dall’altro lo sconto delle somme investite per la realizzazione di opere negli immobili, non autorizzate dal Comune, dalle quote dovute all’Ente.
Su circa 2 milioni e 300mila euro - questa la somma stimata dal Comune quale entrata complessiva dei canoni di locazione - solamente 800mila euro sono stati corrisposti. La restante parte, circa 1 milione e mezzo di euro, invece non è mai stata pagata, così da rendere la relativa voce di bilancio alquanto allarmante.
E proprio per questo, il Comune di Cava de’Tirreni ha affidato ad un legale il compito di prendersi cura della controversia con i cittadini morosi, al fine di garantire un utile rientro dei proventi mancanti. In più, come confermato dall’assessore Laudato, saranno applicati anche gli interessi di mora.
Gli immobili in questione risultano essere per la maggior parte locali ceduti in locazione a varie associazioni presenti sul territorio comunale, a club sportivi ed alcuni locali commerciali, oltre a vari appartamenti non rientrant negli immobili di edilizia residenziale pubblica.
La seconda problematica è rappresentata, invece, da un altro increscioso fenomeno messo in evidenza da Alfonso Laudato: all’interno degli immobili molti affittuari realizzavano diverse opere di manutenzione e cura senza alcuna autorizzazione da parte dell’Ufficio Patrimonio, pretendendo inoltre l’abbuono delle somme investite sul pigione da versare all’Ente.
Di tutta risposta l’Amministrazione, come confermato dallo stesso assessore al Bilancio, sta ora lavorando alla predisposizione di un regolamento capace di frenare questo fenomeno, che col passare del tempo potrà comportare ripercussioni sempre più gravi sulle casse comunali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10873100
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...