Tu sei qui: CronacaCittà turistica, nuovi orari per lo shopping
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 giugno 2002 00:00:00
Amministrazione comunale e titolari dei pubblici esercizi faccia a faccia per discutere di tutte le problematiche del settore: orari di chiusura, ordine pubblico, proteste dei residenti, ma anche proposte per rivitalizzare un settore dove la movida è ormai traslocata, e non solo a causa del periodo estivo. «Ho voluto questo primo incontro - dichiara Luigi Trotta (nella foto in alto), presidente Ascom Cava - per avviare uno screening dei locali pubblici e valutare tutte le opportune iniziative per non mortificare un settore che può produrre ricchezza ed occupazione. Abbiamo chiesto di liberalizzare le normative per quanto riguarda gli orari di chiusura, adottando diverse soluzioni, quali, ad esempio, gli orari differenziati». Lo scorso mattina, incontro interlocutorio tra il sindaco Messina, gli assessori Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello e Vincenzo Trapanese, il dirigente del settore, Maurizio Durante, ed il presidente dell'Ascom, Luigi Trotta, i rappresentanti dei pubblici esercizi, Antonio Lamberti e Gianluigi Romolo, e l'avvocato Luciano D'Amato dell'Unione Consumatori. Si rivedranno lunedì 1° luglio (ore 15), a Palazzo di Città, per valutare proposte concrete dall'una e dall'altra parte. «Un incontro importante - dichiara Antonio Barbuti (nella foto al centro), assessore al Commercio - per considerare la possibilità dell'apertura continuativa degli esercizi pubblici. Il nostro obiettivo è "Cava città turistica". Per arrivare a ciò dobbiamo creare una sinergia tra Amministrazione ed esercenti. Entrambi devono fare la propria parte: noi affrontando i temi dei servizi e del maggior decoro della città per attirare il maggior numero di ospiti; i titolari degli esercizi pubblici, da parte loro, devono essere in grado di offrire un'ottima ricettività, nel rispetto delle regole, soprattutto con chi abita loro vicino. Stiamo valutando anche la possibilità di una diversificazione degli orari di chiusura per tipo di attività e per localizzazione». Per il momento, restano invariate le disposizioni in vigore, che, per il periodo estivo, prevedono la chiusura alle 2 per tutti. «Abbiamo proposto - dichiara Luciano D'Amato, presidente della delegazione metelliana dell'Unione Nazionale Consumatori - la redazione di un vero e proprio disciplinare. Un impegno preciso che attesti diritti e doveri e che valga tutto l'anno. Le problematiche sono diverse: c'è bisogno di salvaguardare i residenti dai disturbi, ma anche i clienti, che, specie per quei locali che insistono sulla Nazionale, potrebbero incorrere in incidenti stradali all'uscita dagli stessi. Parcheggi, sicurezza e tranquillità per tutti: i titolari devono assumersi queste responsabilità anche al di fuori dei loro locali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10106103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...