Tu sei qui: CronacaCittà Democratica, incontro pubblico su "Coinvolgimento e Partecipazione"
Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2012 00:00:00
Sabato 17 novembre, alle ore 16.00, l’associazione “Città Democratica” propone un incontro-dibattito pubblico sui temi del coinvolgimento e della partecipazione alla vita politica, al quale parteciperanno Alberto Lucarelli, Assessore ai Beni Comuni del Comune di Napoli, e Gianfranco Borrelli, coordinatore per Napoli e la Campania del nuovo soggetto politico “ALBA” (Associazione Lavoro Beni Comuni Ambiente). L’incontro si terrà presso il suggestivo spazio messo a disposizione da “Il Giardino Segreto del Marchese” in Corso Umberto I, 77, a Cava de’ Tirreni.
Lo scopo dell’incontro, “Coinvolgimento e Partecipazione: Esperienze, Opportunità, Difficoltà”, è quello di condividere una serie di riflessioni ed esperienze sul tema della partecipazione alla vita civile e politica con tutti i soggetti politici, associazioni e cittadini interessati a partecipare al dibattito.
Gli interventi di Alberto Lucarelli e Gianfranco Borrelli metteranno in luce gli aspetti positivi e le sfide che pone la partecipazione democratica alla vita politica, in più avranno modo di raccontarci le esperienze di successo e le difficoltà con cui si sono scontrati durante le loro esperienze istituzionali e di associazionismo civile.
La seconda parte dell’incontro sarà, quindi, dedicata ad una discussione aperta, che avrà come argomento le esperienze pratiche e le proposte di coinvolgimento e partecipazione di tutti coloro che vorranno arricchire il dibattito con un breve intervento, allo scopo di trarre i necessari insegnamenti dalla condivisione delle problematiche e delle buone pratiche ed individuare nuove strade e prospettive verso una partecipazione democratica sempre più sentita ed estesa.
“Città Democratica” invita i partiti, le associazioni ed i cittadini a partecipare alla discussione con un proprio intervento. Introduzione e conclusioni finali saranno affidate al portavoce di CD, Alfonso Caiazzo, ed al moderatore dell’incontro, Paolo Barone.
Associazione Città Democratica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...