Tu sei qui: CronacaCittà Democratica, candidati e programmi
Inserito da (admin), martedì 9 aprile 2013 00:00:00
Nella giornata di ieri, 8 aprile, sono state presentate nel corso di un’assemblea fisica, aperta anche ai non iscritti, le nuove candidature per le due cariche apicali del coordinamento di Città Democratica, eleggibili dagli iscritti all’associazione. I candidati alle cariche di Tesoriere e di Portavoce hanno illustrato le loro linee programmatiche.
Il candidato a Tesoriere, Monica Bisogno, ha ribadito la volontà, durante il suo futuro mandato, di continuare ad investire nell’organizzazione di corsi di formazione politica, così come fatto durante i 12 mesi trascorsi, in modo da perseguire una delle mission dell’associazione: quella di formare una classe politica nuova, dotata delle competenze necessarie per poter amministrare una città. Secondo punto, quello di continuare a sovvenzionare l’attività politica dell’associazione sul territorio. Non da ultimo, poter contribuire economicamente, con le risorse dell’associazione, ad un maggior sviluppo dei gruppi tematici di Città Democratica. La Tesoriera ha anche annunciato l’imminente locazione di una “sede fisica” dell’associazione, che potrebbe essere inaugurata contestualmente all’elezione del nuovo coordinamento, prevista per il prossimo 6 maggio.
Il candidato a Portavoce, Alfonso Caiazzo, che ha chiesto all’assemblea il consenso per il suo secondo ed ultimo mandato (secondo Statuto il Portavoce può essere rieletto solo per due mandati consecutivi), ha elencato i punti della sua linea programmatica per i futuri 12 mesi. Il suo discorso di candidatura è stato aperto dall’elenco delle importanti battaglie portate avanti in città, dei numerosi successi ottenuti e delle manifestazioni pubbliche organizzate da Città Democratica durante lo scorso anno. La linea programmatica enunciata prevede che Città Democratica continui ad essere un’associazione inclusiva, cercando di aumentare il suo riconoscimento a livello cittadino come forza civica, che si pone in forte contrapposizione all’Amministrazione attuale. Qualora fosse rieletto, Caiazzo cercherà il consenso intorno al progetto di Città di Qualità, già portato avanti durante l’Amministrazione Gravagnuolo, ovviamente aggiornato e rivisto alla luce dell’evoluzione recente della città. Tale obiettivo sarà perseguito attraverso l’alleanza con la coscienza della gente, piuttosto che attraverso quella con i gruppi dirigenti dei partiti cavesi.
Per fare ciò, Alfonso Caiazzo ritiene sia necessario individuare un candidato a sindaco di Città Democratica entro la fine dell’anno ed escludere la partecipazione dell’associazione a primarie di schieramento, visto che C.D. è portatrice di una proposta civica non collegabile con alcuno degli schieramenti politici nazionali. Pertanto, il nuovo coordinamento cercherà di aggregare persone che hanno a cuore il futuro della nostra città, che rappresentino un valore aggiunto e che non abbiano interessi personali nella politica, se non la passione per il bene comune. Per far ciò l’associazione si apre a 360° alla ricerca di quanti possano costituire un gruppo trainante, senza guardare alla provenienza politica, ma alla comunione di intenti ed ai valori enucleati nello Statuto dell’Associazione.
Alfonso Caiazzo, Portavoce Città Democratica
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...