Tu sei qui: Cronaca"Città Democratica", 100 giorni di sede
Inserito da (admin), lunedì 16 settembre 2013 00:00:00
Primi 100 giorni di vita della sede fisica di Città Democratica, sita in Piazza San Francesco, che si è aggiunta all’oramai consolidata sede virtuale dell’associazione. Ne parliamo con Monica Bisogno, tesoriera di Città Democratica.
Monica, la sede è stata pensata per risultare accogliente e funzionale: come è stato il riscontro sul campo?
Più passano i giorni e più la sede è frequentata dagli iscritti, amici, simpatizzanti dell’associazione o anche da semplici curiosi. Gli iscritti trovano sempre maggiore disponibilità ed interesse a frequentare la sede per partecipare de visu alle discussioni, alla definizione delle proposte e delle iniziative che prima si svolgevano prevalentemente nelle “sale virtuali”. Insomma, il progetto del laboratorio, del cantiere di lavoro è sempre più vivo ed in fermento. Sempre più numerose sono anche le persone esterne all’associazione che si fermano a discutere con noi, prima incuriosite e poi sempre più interessate ad approfondire i temi ed i problemi che emergono in città. Non abbiamo le statistiche come per il web, ma ci riteniamo molto soddisfatti.
Nella sede virtuale è molto attiva l’ospitalità e la collaborazione con le associazioni civiche o di lavoratori. Quanto ha contribuito su questo punto la disponibilità di una sede fisica?
È l’aspetto che al momento ci ha regalato le maggiori soddisfazioni. Non passa giorno che non ci sia un incontro con cittadini e lavoratori cavesi con cui abbiamo l’opportunità di approfondire le problematiche che ci rappresentano e con i quali spesso condividiamo eventuali azioni da mettere in campo. Colgo l’occasione per ringraziare quanti di loro ci hanno fatto visita in questi primi 100 giorni, premiando i nostri sforzi di stare sempre più vicino alle persone ed ai problemi concreti.
Monica, ci ricordi gli orari di apertura delle sede?
Certo, la nostra sede fisica è aperta tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 17.30 in poi (escluso i giorni in cui si tiene il CC).
Associazione Città Democratica
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10975102
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...