Tu sei qui: Cronaca"Citta de la Cava", al via la festa del Quarantennale
Inserito da Ufficio Stampa Sbandieratori Città de la Cava (admin), giovedì 16 aprile 2009 00:00:00
Si alzeranno in cielo sabato 18 aprile le vivaci bandiere dell’Associazione Sbandieratori Città de la Cava, per inaugurare, con uno spettacolo, i 40 anni dalla nascita.
Fondata nel 1969 da Luca Barba, e successivamente guidata da Felice Abate, l’associazione cavese ha portato i propri colori in tutto il mondo, partecipando e vincendo numerosi campionati internazionali, promuovendo scambi culturali con Paesi quali Francia, Spagna, Russia, arrivando finanche ai festeggiamenti per il Columbus Day a New York.
Animato da una passione che dura da 40 anni, il Gruppo celebrerà l’anniversario con eventi che si protrarranno per circa un anno, il cui percorso sarà annunciato alla stampa sabato 18 aprile, alle ore 10.45, presso l’Abbazia di Cava de’Tirreni, unitamente alle celebrazioni per i mille anni del complesso monumentale. Felice Abate, Presidente dell’Associazione Sbandieratori Città de la Cava, e S. E. Benedetto M. Chianetta, Abate Ordinario della Badia di Cava de’Tirreni, presenteranno infatti una serie di eventi.
Saranno annunciati: il ripristino della testata giornalistica “La Cava News”, nata nel 1989; la realizzazione del libro sui 40 anni di attività; la Mostra Internazionale del Costume nella Badia Benedettina di Cava de’Tirreni; la Mostra della pittrice Maro Gorky; l’incontro con i più antichi Gruppi di Sbandieratori Italiani; la rappresentazione storico-teatrale “La Pergamena Bianca”; la Serata di Gala - Premio Bandiera d’Argento, che si terrà a Salerno presso il Teatro Augusteo.
Il programma del 18 aprile prevede una conferenza stampa alla quale saranno presenti, tra gli altri, il registra teatrale Andrea Carraro, il critico d’arte Ada Patrizia Fiorillo, la pittrice Maro Gorky ed il direttore artistico Sibylla Ulsammer, coordinati dalla giornalista Tjuna Notarbartolo.
A seguire, i giornalisti, gli ospiti e le autorità che interverranno, saranno guidati nella visita alla splendida Abbazia. Il convivio culturale si concluderà con un buffet organizzato nella suggestiva cornice della Badia Benedettina.
Per i giornalisti provenienti da Napoli, è previsto un servizio di minibus che partirà da Piazza Municipio alle ore 9.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10893101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...