Tu sei qui: CronacaCitofoni nel mirino dei vandali
Inserito da (admin), martedì 7 luglio 2009 00:00:00
Il vandalismo a Cava de’Tirreni segue una nuova moda. Negli ultimi tempi a finire nel mirino sono stati citofoni e videocitofoni, alcuni dei quali completamente distrutti. Colpiti soprattutto i condomini del centro storico: da via Sorrentino a Corso Mazzini e Corso Umberto I, i cui abitanti si trovano a dover subire le conseguenze di questi barbari comportamenti.
Complice il clima estivo, infatti, le scorribande notturne di ragazzi vogliosi di eccessi disturbano la quiete pubblica e spesso portano a compiere intollerabili atti vandalici. Veri e propri bulli, che cercano di vincere la noia facendo cadere ogni freno inibitore. E proprio i citofoni sembrano essere la "fissa" di molti, che arrivano anche a danneggiare il sistema elettrico di apetura dei portoni.
Sono in tanti ad aver segnalato il problema, che ha creato palesi disagi specie agli studi professionali ed alle persone anziane, che si fanno recapitare la spesa e le altre commissioni a casa.
Per far fronte a questi perduranti episodi di inciviltà e vandalismo, è scattata l’operazione anti-bullismo dell’Amministrazione metelliana: da venerdì scorso, infatti, in attuazione di una decisione presa a fine giugno, gli agenti della Polizia Locale hanno prolungato il proprio orario di servizio oltre la mezzanotte.
Nella notte tra il 3 ed il 4 luglio, 15 agenti sono stati impegnati per contrastare il fenomeno del bullismo nelle frazioni collinari e non solo. «Abbiamo ascoltato le lamentele dei cittadini ed in accordo con il sindaco abbiamo voluto dare un segnale tangibile della nostra attenzione e della presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio - dichiara l’assessore alla Qualità della Viabilità e Sicurezza, Vincenzo Servalli - La nostra attività di controllo si è concentrata sulle frazioni, dove i cittadini hanno lamentato più volte episodi di vandalismo. Ora faremo sentire la nostra presenza anche al centro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...