Tu sei qui: Cronaca"Cinevino" torna e sposa Slow Food
Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2014 00:00:00
La rassegna Cinevino, con le originali serate di “cinedegustazione”, ritorna sabato 17 maggio al Marte Mediateca in compagnia dei presidi “Slow Food” delle condotte della Provincia di Salerno. L’idea è di creare un nuovo corto circuito tra il cinema e l’enogastronomia, attraverso film che sviluppano discorsi singolari sul tessuto enoico, sulle eccellenze e le specificità dei territori, dando vita ad una rassegna sinestetica e polisensoriale dove il piacere del gusto e dell’intrattenimento conviviale si mescola sapientemente al piacere “visivo” del racconto nel testo cinematografico.
La presentazione della serata è affidata al giornalista Nunzio Siani. Molti i prodotti presentati sabato 17 maggio, dalla colatura di alici di Cetara ai prodotti caseari di Cicerale e Giungano. Degustazioni in collaborazione con Vineria Buio, mentre la selezione vinicola è a cura di Fattoria Conca d’Oro: Greco di Tufo DocG 2012 “Tufo Nero” - Irpinia Aglianico Doc2012 “Tre Archi”.
In proiezione il film “Slow Food Story” di Stefano Sardo. La storia di un fenomeno mondiale nato da una cittadina di provincia. Nel 1986 Carlo Petrini, detto Carlìn, senza mai abbandonare Bra, paese di 27mila abitanti, lancia “Slow Food”, un movimento internazionale che nasce come resistenza al fast food. Oggi Slow Food esiste in più di 150 Paesi ed ha cambiato il modo di guardare al cibo ed alla gastronomia.
«Una storia che è mi è piaciuto raccontare, perché dimostra come anche le più importanti e serie avventure culturali possono nascere da un approccio divertito, ironico e godereccio all’esistenza», ha raccontato il regista Stefano Sardo.
Cinevino è la rassegna del MARTE che si caratterizza per il particolare mix tra cinema e degustazione dei prodotti delle più importanti case vinicole italiane. Gli spettatori possono godersi il film, tra una pietanza e l’altra, conoscendo nuovi prodotti del territorio campano e nazionale.
Responsabile Ufficio Stampa, Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...