Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCinema e mitologia, al MARTE Mediateca il volume di Brunetta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cinema e mitologia, al MARTE Mediateca il volume di Brunetta

Inserito da (admin), lunedì 7 novembre 2011 00:00:00

Giovedì 10 novembre, alle ore 18.00, presso il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni sarà presentato “Metamorfosi del mito classico nel cinema”, a cura di Gian Piero Brunetta (Edizioni Il Mulino). All’incontro, coordinato da Alfonso Amendola, Direttore Artistico del MARTE, interverranno: Luca Cerchiai, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno; Vittorio Dini, Direttore del Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica dell’Università degli Studi di Salerno; Gabriele Frasca, docente di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Rientrante nel progetto “Mediologie del MARTE”, a cura di Gino Frezza, l’appuntamento vivrà due momenti di racconto cinematografico: alle ore 16.00, presso il MARTE SPACE 1.0, sarà proiettato il film “Ulisse” di Mario Camerini (1955), mentre alle 21.00 sarà la volta di “Medea” di Pier Paolo Pasolini (1969). «Non solo una riflessione sul mitico, ma anche un piccolo omaggio a due “miti” della storia italiana, Silvana Mangano e Maria Callas», spiega Alfonso Amendola.

Realizzato dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, “Metamorfosi del mito classico nel cinema” tratta del “dialogo” tra registi, che in vario modo si sono avventurati nei territori del mito, e studiosi di competenze disciplinari diverse, con lo scopo di affrontare tematiche generali: dai miti di fondazione alla trasformazione dell’immagine degli eroi o al continuo riproporsi di alcune figure nel corso della storia del cinema, assieme ad analisi specifiche di tipo intertestuale che mettono in luce la capacità dei miti di continuare a riprodursi e trasmettersi attraverso il cinema ed i molti altri canali mediatici.

«Il cinema è stato sia la più grande macchina mitopoietica del Novecento, sia un gigantesco collettore e trasformatore di miti provenienti da molte culture: mediterranee anzitutto, ma anche nordiche ed orientali - afferma Gian Piero Brunetta, curatore del volume - Dall’indomani dell’invenzione dei fratelli Lumière, grazie soprattutto a Méliès, esso ha cominciato ad attingere con grande libertà e continuità alle fonti del mito, adattandole, trasformandole, ibridandole e facendole rivivere ai piani alti della produzione, ma anche a quelli più bassi dei generi popolari».

Ordinario di Storia e critica del cinema presso l’Università degli Studi di Padova, Gian Piero Brunetta è uno storico e critico cinematografico. È conosciuto per essere l’autore de “Storia del cinema italiano” (Editori Riuniti), un’importante opera in quattro volumi dedicata alla storia del cinema italiano. Ha diretto varie collane cinematografiche ed ha collaborato con il quotidiano “La Repubblica” e con numerose altre riviste letterarie e cinematografiche sia italiane che straniere. Nel 1995 è stato, inoltre, nominato Commendatore della Repubblica Italiana.

La partecipazione all’incontro in programma giovedì 10 novembre al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, con inizio alle ore 16.00, sarà valida per il riconoscimento di 1 credito formativo (“altre conoscenze”) per gli studenti dell’area didattica del corso di laurea in Scienze della Comunicazione (Triennale e Magistrale) dell’Università degli Studi di Salerno.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10864107

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

Sorpreso mentre cede cocaina e crack: arrestato 27enne ad Angri

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...

Trovata in possesso di sostanze stupefacenti e contanti: arrestata spacciatrice a Campagna

Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...

Nel Salernitano 10 arresti per scambio elettorale politico-mafioso: c’è anche Franco Alfieri

All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...

Droga, munizioni e un jammer: 34enne arrestato a Baronissi

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...