Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCinema e mitologia, al MARTE Mediateca il volume di Brunetta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cinema e mitologia, al MARTE Mediateca il volume di Brunetta

Inserito da (admin), lunedì 7 novembre 2011 00:00:00

Giovedì 10 novembre, alle ore 18.00, presso il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni sarà presentato “Metamorfosi del mito classico nel cinema”, a cura di Gian Piero Brunetta (Edizioni Il Mulino). All’incontro, coordinato da Alfonso Amendola, Direttore Artistico del MARTE, interverranno: Luca Cerchiai, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno; Vittorio Dini, Direttore del Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica dell’Università degli Studi di Salerno; Gabriele Frasca, docente di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Rientrante nel progetto “Mediologie del MARTE”, a cura di Gino Frezza, l’appuntamento vivrà due momenti di racconto cinematografico: alle ore 16.00, presso il MARTE SPACE 1.0, sarà proiettato il film “Ulisse” di Mario Camerini (1955), mentre alle 21.00 sarà la volta di “Medea” di Pier Paolo Pasolini (1969). «Non solo una riflessione sul mitico, ma anche un piccolo omaggio a due “miti” della storia italiana, Silvana Mangano e Maria Callas», spiega Alfonso Amendola.

Realizzato dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, “Metamorfosi del mito classico nel cinema” tratta del “dialogo” tra registi, che in vario modo si sono avventurati nei territori del mito, e studiosi di competenze disciplinari diverse, con lo scopo di affrontare tematiche generali: dai miti di fondazione alla trasformazione dell’immagine degli eroi o al continuo riproporsi di alcune figure nel corso della storia del cinema, assieme ad analisi specifiche di tipo intertestuale che mettono in luce la capacità dei miti di continuare a riprodursi e trasmettersi attraverso il cinema ed i molti altri canali mediatici.

«Il cinema è stato sia la più grande macchina mitopoietica del Novecento, sia un gigantesco collettore e trasformatore di miti provenienti da molte culture: mediterranee anzitutto, ma anche nordiche ed orientali - afferma Gian Piero Brunetta, curatore del volume - Dall’indomani dell’invenzione dei fratelli Lumière, grazie soprattutto a Méliès, esso ha cominciato ad attingere con grande libertà e continuità alle fonti del mito, adattandole, trasformandole, ibridandole e facendole rivivere ai piani alti della produzione, ma anche a quelli più bassi dei generi popolari».

Ordinario di Storia e critica del cinema presso l’Università degli Studi di Padova, Gian Piero Brunetta è uno storico e critico cinematografico. È conosciuto per essere l’autore de “Storia del cinema italiano” (Editori Riuniti), un’importante opera in quattro volumi dedicata alla storia del cinema italiano. Ha diretto varie collane cinematografiche ed ha collaborato con il quotidiano “La Repubblica” e con numerose altre riviste letterarie e cinematografiche sia italiane che straniere. Nel 1995 è stato, inoltre, nominato Commendatore della Repubblica Italiana.

La partecipazione all’incontro in programma giovedì 10 novembre al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, con inizio alle ore 16.00, sarà valida per il riconoscimento di 1 credito formativo (“altre conoscenze”) per gli studenti dell’area didattica del corso di laurea in Scienze della Comunicazione (Triennale e Magistrale) dell’Università degli Studi di Salerno.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10034109

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...