Tu sei qui: CronacaCimitero, accolte tutte le domande
Inserito da (admin), giovedì 19 giugno 2003 00:00:00
Tutte accolte le 2.415 richieste pervenute al Comune metelliano per assicurarsi un posto per la "definitiva residenza" nel nuovo cimitero civico. Il progetto di ampliamento dell'attuale camposanto, infatti, oltre alle 30 cappelle già vendute all'asta, prevede la realizzazione di 3.690 loculi e di 2.214 ossaretti. Sono pervenute, in merito, 1.889 richieste di assegnazione di loculi e 526 di ossaretti. Il prezzo pagato per ogni loculo è stato di 3.000 euro, per un ossaretto di 710. Il ricavato dalla vendita è stato di 6.040.460 euro, su un costo totale del progetto di 13.213.500 euro. Un deficit negativo per colmare il quale l'Amministrazione comunale ha in conto di predisporre diversi procedimenti di natura economica ed amministrativa. A breve, infatti, potrebbe decidere, per far fronte ai 3.489 posti rimasti invenduti, una modifica alla deliberazione del 2002, per far in modo di assegnare gli altri 1.801 loculi, che porterebbero nelle casse comunali un totale di 5.403.000 euro, ed i 1.688 ossaretti, per altri 1.198.480 euro. Inoltre, potrebbe essere rivista anche la norma che imponeva una sola assegnazione per ogni singolo richiedente. In più, per consentire entro fine anno di indire la gara d'appalto per la realizzazione dell'opera, sarà richiesto un mutuo, che, tenuto conto del ricavato ottenuto dalla vendita delle 30 cappelle, sarà di circa 5 milioni di euro. Una spesa che dovrebbe essere coperta proprio dalla rimodulazione dell'offerta dei loculi ed ossaretti rimanenti. La concessione prevista sarà della durata di 50 anni, a decorrere dalla materiale consegna del manufatto cimiteriale, il cui termine ultimo è di 3 anni dalla data di definizione delle procedure amministrative di incasso delle somme versate dai concessionari. Il progetto redatto è completo di tutte le autorizzazioni necessarie, anche di quella dell'Autorità di Bacino dell'Agro nocerino-sarnese, che aveva richiesto la messa in sicurezza del vallone Cornamuzzo, adiacente l'area del nuovo cimitero, che comporta una spesa di circa il 25% dell'intero progetto, il quale ultimo prevede, oltre ai nuovi insediamenti, anche interventi manutentivi e di restauro del vecchio cimitero. Sarà predisposto pure un impianto per la cremazione, una pratica sempre più richiesta. Per ottobre, o al massimo per fine anno, dovrebbe partire la gara d'appalto dei lavori, che sarà di natura internazionale, data l'importanza economica del progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10636104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...