Tu sei qui: CronacaCibo in aeroporto: gustosa stranezza
Inserito da (admin), venerdì 6 aprile 2018 11:13:11
Sembrerà bizzarro trovare un collegamento tra cibo e aeroporti, eppure esiste davvero. Parliamo in particolare dell'aeroporto di Capodichino a Napoli, qui potrete gustare la cucina che ha fatto la storia del nostro paese in tutto il mondo, le cui squisitezze riescono sempre a mettere tutti d'accordo.
Quando parliamo dei migliori aeroporti al mondo (clicca qui per scoprire quali sono) un elemento che rappresenta un vero e proprio punto cardine è, infatti, proprio il servizio di ristorazione. In aeroporto, si sa, si possono trascorrere tante ore in attesa, un po' per i regolari controlli e a volte anche per possibili ritardi, fatto sta che chi viaggia, spesso si trova a passare in aeroporto molto tempo delle sue giornate, per questo i servizi che gli aeroporti offrono devono soddisfare i loro bisogni e necessità e devono garantire una piacevole permanenza.
Oltre al servizio di ristorazione, ci sono altri servizi che sono fondamentali, tra i quali troviamo i negozi per lo shopping, le sale di attesa, i desk informazioni e di check-in, i collegamenti con il centro o con le zone più frequentate della città in cui si trova la struttura aeroportuale. Insomma, tutto ciò che rende più semplice e gradevole l'avventura ai viaggiatori.
L'aeroporto di Napoli è uno dei luoghi in cui si mangia meglio
Che l'aeroporto di Capodichino sia considerato uno dei più belli d'Europa non è certo una novità, quello che colpisce è che è anche uno di quelli in cui si mangia meglio. Pensare alla buona cucina in aeroporto non è così scontato, anzi è addirittura strano, eppure in quello di Napoli si possono gustare le specialità tipiche della cucina del Made in Italy.
Viaggiatori stranieri e italiani sono d'accordo nel confermare che in aeroporto si può mangiare bene, nonostante non si tratti, almeno nell'immaginario collettivo, di un luogo tra i migliori per consumare un pasto. A Capodichino non soltanto è possibile farlo, ma è possibile gustare ciò che si ordina perché è davvero buono e perché rappresenta la vera tradizione culinaria italiana, ciò per cui siamo conosciuti all'estero. La cucina è uno degli elementi che ci contraddistingue non è certo soltanto, ma rappresenta sicuramente un'ampia fetta di "celebrità".
Ma la cucina Made in Italy lascia spazio anche alla cucina internazionale: a Capodichino si strizza l'occhio anche alla tradizione giapponese con la possibilità di consumare le pietanze tipiche al sushi bar che trova spazio al suo interno.
Come si sceglie l'aeroporto perfetto per noi
L'aeroporto perfetto per noi può essere uno dei migliori aeroporti al mondo, ma deve comunque rispettare le nostre esigenze. Tutto parte dalla vicinanza dal luogo in cui ci troviamo, poi ci sono alcuni elementi che ci aiutano a scegliere: come abbiamo detto prima, si tratta dei servizi relativi allo shopping, ai collegamenti con la città e con le altre zone considerate le più frequentate dai turisti, le sale di attesa e l'efficienza della struttura.
E in testa troviamo sicuramente quello legato ai servizi di ristorazione. Mangiare bene in aeroporto è considerato un dettaglio non da poco, anzi probabilmente uno dei più preziosi per fare una scelta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102322103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...