Tu sei qui: Cronaca‘Ci scippano anche il Centro per l'impiego'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 28 gennaio 2002 00:00:00
Sono partiti il 1° gennaio i Centri per l'impiego, che dovrebbero concorrere in maniera più dinamica con le agenzie private, in sostituzione dei vecchi uffici di collocamento. Centri che non dipenderanno più dal Ministero del Lavoro, ma dalle province. Ma, nonostante le numerose proposte ed il voto unanime del Consiglio comunale metelliano, la Provincia ha localizzato il centro «ambito 41», cui Cava è stata aggregata, a Maiori. «Dopo aver perso la sede della società del Patto territoriale Costa d'Amalfi, dopo le mortificazioni subite nella formazione del Consiglio di Amministrazione del Patto, dopo la decisione di chiudere l'Azienda di Soggiorno - dichiara Gianpio De Rosa, consigliere provinciale di Forza Italia - oggi perdiamo anche la sede del Centro per l'impiego». Un duro colpo all'immagine di Cava.
Le assicurazioni
Nonostante le assicurazioni ricevute dall'assessore provinciale Gerardo Giordano, secondo le quali l'ufficio decentrato avrà le stesse funzioni del centro di Maiori, Gianpio De Rosa ha presentato un'interrogazione al presidente della Provincia, Alfonso Andria (nella foto): «Premesso che la popolazione di Cava rappresenta il 60% dell'utenza del bacino 41, che la città è servita dalle principali vie di comunicazione, che può mettere a disposizione spazi, strutture e uomini adeguati, che per numero di aziende e lavoratori rappresenta una grossa realtà, chiedo di conoscere i criteri adottati nella scelta, le funzioni del servizio decentrato di Cava, se e con quali criteri intende procedere ad una mobilitazione delle risorse umane tra il centro d'impiego di Maiori ed il decentrato di Cava de' Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926106
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...