Tu sei qui: CronacaChiusura speciale per ‘E...state in Biblioteca'
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 20 settembre 2004 00:00:00
Si conclude "E...state in Biblioteca". Per l'occasione, venerdì 24 settembre, alle ore 9, presso il Salone delle Conferenze "Francesco Cerenza", la Biblioteca Provinciale di Salerno ha organizzato, con tutti i bambini che hanno partecipato al progetto, un incontro speciale articolato in diversi momenti: proiezione di un cd-rom sulle più significative attività del progetto; dati statistici relativi all'affluenza; spazio ludico riservato ai bambini; interviste ai genitori ed ai bambini; premiazione dei lettori più assidui dell'estate.
Saluteranno i presenti: Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno; Gaetano Arenare, Assessore ai Beni ed alle Attività Culturali; Matilde Romito, Dirigente del Settore Beni Culturali- Musei e Biblioteche; Vittoria Bonani, Responsabile della Biblioteca Provinciale di Salerno. Interverranno: Raffaele De Magistris, Presidente AIB-Sezione Campania; Pasquale Causa, Associazione Culturale Pediatri.
Per info:
N. verde 800 664 850
E-mail: assistenzautenti@bibliotecaprovincialedisalerno.com
FORMAZIONE PER BIBLIOTECARI
Il 1° settembre è partito, presso la Biblioteca Provinciale di Salerno, un corso gratuito di formazione bibliotecaria per gli aderenti al Sistema Bibliorete e per tutti gli operatori bibliotecari della provincia di Salerno. Il corso ha una durata complessiva di 223 ore: 175 ore dedicate alla catalogazione del libro moderno e 48 ore dedicate alla catalogazione del libro antico.
Ciascun corso specifico è suddiviso in moduli tematici, supportati da una serie di attività di laboratorio che hanno lo scopo di approfondire le competenze dei singoli bibliotecari in merito alla catalogazione non solo dei documenti cartacei, ma anche delle risorse multimediali. Un'attenzione particolare è stata rivolta all'analisi di tutte le funzioni gestionali del software Sebina, che permetteranno di migliorare i servizi offerti dalle singole biblioteche già aderenti al Sistema.
Il corso si svolge presso il Salone delle Conferenze "Francesco Cerenza", in orario pomeridiano, e presso le postazioni multimediali predisposte per le esercitazioni con il software di catalogazione "Sebina". Il corso terminerà il 30 novembre con una consegna degli attestati.
Per informazioni e nuove adesioni al Sistema contattare l'Ufficio Bibliorete (tel. 089 250623) o inviare una mail a: bibliorete@bibliotecaprovincialedisalerno.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...