Tu sei qui: CronacaChiusura "S. Maria dell'Olmo", cresce la rivolta
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 aprile 2010 00:00:00
Continuano le trattative tra il neo eletto consigliere regionale, Giovanni Baldi, il sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, e Giuseppe Zuccatelli, promotore della bozza di piano sanitario regionale che prevede la chiusura dell’ospedale cavese, con il trasferimento dei reparti e dei relativi posti letto al "Villa Malta" di Sarno.
Sul tavolo la stesura del nuovo piano strategico sanitario, mirante a salvare, anche se solo parzialmente, la struttura ospedaliera del "Santa Maria Incoronata dell’Olmo". La spinosa vicenda è ora nelle mani del Governatore della Campania, Stefano Caldoro, che potrebbe confrontarsi con gli amministratori comunali, i consiglieri regionali ed i parlamentari della zona prima di dare il via libera al piano.
“Siamo in attesa di avere un confronto con Caldoro e Zuccatelli - annuncia Giovanni Baldi - Vogliamo conoscere in particolare i margini ed i criteri utilizzati dal Subcommissario per "eliminare" l’ospedale di Cava de’Tirreni, che serve una zona comprendente anche la Costiera Amalfitana e ad alta densità abitativa. Non possiamo costringere i cittadini a rivolgersi fuori da questo vasto territorio. Va valutato tutto il piano. Di certo ci sarà una riduzione, ma non si può immaginare una chiusura completa”.
In base al "piano Zuccatelli", nella città metelliana resterebbero a fronteggiare le urgenze e le emergenze solo la Guardia medica ed il 118. Due servizi che, come sottolineato dagli stessi operatori sanitari, sulla carta dovrebbero essere in grado di stabilizzare anche i malati più gravi, senza però avere le attrezzature medico-sanitarie adeguate.
“E’ inaccettabile che Cava rimanga senza un pronto soccorso aperto 24 ore su 24, corredato da reparti satelliti essenziali, quali l’unità di terapia intensiva cardiologica e chirurgica”, denuncia Mario Avossa, delegato Uil del presidio ospedaliero di Cava, che alimenta la polemica puntando il dito contro gli amministratori locali, rei di affrontare la faccenda in modo troppo “morbido”. “Dai politici ci aspettavamo una presa di posizione più netta ed una maggiore intransigenza nel difendere il diritto alla salute dei cittadini. Invece abbiamo assistito solo all’esposizione di una serie di buone intenzioni”.
Il sindaco Marco Galdi, intanto, ha già richiesto un incontro con Zuccatelli per discutere di una modifica del piano. Al Subcommissario gli operatori sanitari vogliono mostrare le iniquità presenti nella riorganizzazione, che vanno tutte a scapito dell’asse territoriale Costiera Amalfitana ed Agro nocerino-sarnese e della stessa Cava de'Tirreni.
Ricordiamo che domani, venerdì 23 aprile, è in programma una seduta straordinaria del Consiglio comunale dedicata proprio al futuro dell'ospedale cittadino, con l'intento di elaborare un documento unitario da presentare a Zuccatelli.
Mobilitazione su tutti i fronti, dunque, per difendere il diritto alla salute nella città metelliana. E non manca anche l'utilizzo dei nuovi strumenti della "rete". Su Facebook, infatti, sono presenti i gruppi “Salviamo l’ospedale: no alla bozza Zuccatelli”, promosso dall’Associazione Assoutenti e dal suo Presidente provinciale, l’avv. Francesco Avagliano, e “Vita all’Ospedale S. Maria dell’Olmo”, creato da Francesco Di Salvio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...