Tu sei qui: CronacaChiusura dell'INPS sempre più vicina, continua la petizione
Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2015 00:00:00
«Nel silenzio generale da parte dei vertici provinciali dell’INPS - dichiara il consigliere comunale di Area Riformista per Cava, Sabatino Sorrentino - stiamo assistendo alla chiusura degli sportelli dell’INPS di Via Balzico, con trasferimento a Nocera Inferiore di tutti i servizi. Abbiamo iniziato una raccolta firme contro la chiusura ed in pochi giorni già 700 cittadini hanno sottoscritto il documento.
Il nostro intento - continua Sorrentino - è far conoscere a tutta la gente di Cava de’ Tirreni l’ingiusta posizione presa dai vertici regionali dell’ente di previdenza, penalizzando di fatto la seconda città della provincia. La rabbia è tanta, anche perché, in un recente incontro avuto dal sottoscritto e dal Sindaco Galdi con i vertici regionali, il nostro primo cittadino si era reso disponibile a concedere in fitto alcuni locali ad un prezzo di locazione veramente minimo. La speranza è di mantenere almeno lo sportello punto Inps avanzato di produzione, magari nei locali messi a disposizione dall’Amministrazione, visto che quelli di Via Balzico sono stati da parte dell’INPS dismessi».
«Chiediamo a tutti i consiglieri comunali, assessori, partiti politici, movimenti ed associazioni, professionisti e singoli cittadini - dichiara il consigliere comunale di Area Riformista per Cava, Enrico Polichetti - di esserci vicini in questa battaglia, perché l’eventuale chiusura degli uffici di via Balzico sarà una nuova sconfitta per Cava de’ Tirreni e del popolo cavese. Noi di Area Riformista per Cava abbiamo chiesto da subito al Sindaco Galdi di organizzare un altro incontro con i vertici regionale dell’INPS ed al Consiglio comunale di deliberare contro tale chiusura, con l’invio degli atti alla direzione nazionale dell’istituto di previdenza».
L’incontro che era stato fissato per il giorno 28 gennaio è stato spostato al 5 febbraio presso il Palazzo di Città.
Area Riformista per Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...