Tu sei qui: CronacaChiude l'isola ecologica di via Angeloni
Inserito da (admin), giovedì 6 marzo 2014 00:00:00
L’isola ecologica di via Angeloni la prossima settimana chiuderà i battenti. Al suo posto, in due zone diverse della città, sorgeranno due mini-aree in cui i cittadini cavesi potranno conferire i loro rifiuti differenziati. L’annuncio è arrivato dall’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, il quale ha cercato di smorzare le voci che si rincorrevano in città già da diversi giorni circa la chiusura definitiva del sito di via Leonardo Angeloni, area che il Comune metelliano detiene di fatto da un privato.
«Almeno per il momento l’isola ecologica di via Angeloni resterà aperta - ha dichiarato l’assessore Palumbo - ma è già praticamente tutto pronto per trasferire temporaneamente, in due siti diversi, la raccolta dei rifiuti differenziati».
Un primo sito sarà attrezzato in una porzione dell’area mercatale di Corso Giovanni Palatucci, dove sarà possibile conferire i rifiuti differenziati cosiddetti “puliti”, ovvero carta, cartone, plastica, lattine, olio esausto, batterie. Inoltre, all’interno della palazzina gialla dell’area mercatale, sarà aperto un infopoint che avrà l’obiettivo di promuovere ancor di più le buone pratiche della raccolta differenziata. Nelle intenzioni dell’assessore Palumbo, quello che nascerà, seppur temporaneamente, nell’area mercatale dovrà essere un vero e proprio centro per l’educazione alla raccolta differenziata, prevedendo anche visite guidate e lezioni ad hoc per i bambini delle scuole. Un secondo centro di raccolta, invece, è già praticamente pronto in via Ugo Foscolo, all’interno del deposito del servizio di igiene urbana della Metellia Servizi, nei pressi del cimitero cittadino, dove sarà possibile conferire i rifiuti ingombranti.
«Si tratta di una soluzione provvisoria - ha sottolineato l’assessore Palumbo - perché l’Amministrazione comunale sta cercando una sistemazione definitiva per l’isola ecologica, che dovrà essere un’area in cui i cittadini cavesi potranno recarsi facilmente. Nelle prossime ore in città saranno affissi dei manifesti in cui spiegheremo ai cittadini le nuova modalità di conferimento dei rifiuti differenziati nelle due aree individuate temporaneamente per sopperire alla chiusura dell’isola ecologica di via Angeloni».
Confermato, inoltre, l’impegno dell’Amministrazione comunale di procedere all’acquisto di un’isola ecologica itinerante. Nello specifico, come già annunciato qualche settimana fa dallo stesso Palumbo, si tratta di un camion attrezzato con tutti i comfort per la raccolta differenziata di carta, cartone, plastica, multimateriale, olio esausto, batterie e quant’altro. Il costo per l’acquisto di quest’isola ecologica “mobile” si aggira intorno ai 120mila euro, somma già impegnata nel Bilancio 2014. Questo camion ogni giorno girerà per le frazioni cavesi ed i cittadini, negli orari stabiliti, potranno conferire i loro rifiuti differenziati.
Nel frattempo proseguono le operazioni congiunte della Pattuglia ambientale della Polizia Locale, degli operatori della Metellia Servizi e del Consorzio di Bacino per debellare il fenomeno del proliferarsi delle micro discariche su tutto il territorio cittadino.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...