Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaChiesa di S. Francesco, conto alla rovescia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Chiesa di S. Francesco, conto alla rovescia

Inserito da (admin), giovedì 13 marzo 2008 00:00:00

Fissata al 14 marzo 2009 l'apertura definitiva della Chiesa di S. Francesco, a 29 anni dal sisma. Inizia da domani il conto alla rovescia per l'appuntamento. «Dovrà essere un anno ricco di iniziative religiose e culturali per prepararci a questo avvenimento tanto atteso dalla città e dalla comunità francescana. Esso coincide con l'ottavo centenario della fondazione dell'Ordine dei Francescani e vedrà a Cava la presenza del ministro generale Ofm padre Josè Rodriguez Carballo», spiega padre Gigino Petrone. E la comunità francescana, la Gifra Antoniana, la Congrega dell'Annunciazione sotto la guida dei padri francescani sono già all'opera.

«Daremo molta importanza ad una serie di incontri spirituali e di preghiere che scandiremo nel corso dell'anno», aggiunge padre Fedele Malandrino. Accanto altre iniziative culturali, sociali e di solidarietà. La prima in ordine di tempo è l'apertura della Casa della Sofferenza, la struttura voluta da padre Gigino per i barboni. «Sarà inaugurata il 1° maggio, festa di S. Giuseppe Lavoratore. E' un segno di amore che la comunità francescana ha voluto dare a quanti soffrono. Anche quest'opera, come la ricostruzione della chiesa, è frutto della generosità dei fedeli, cavesi e non», dice fra' Gigino.

L'attenzione è rivolta alle iniziative da portare avanti. Sarà pubblicata una seconda edizione dell'opera di padre Serafino Buondonno "S. Francesco, al Borgo Scacciaventi in Cava de' Tirreni nella storia, nell'arte, nella cultura». L'autore non potè vederne la stampa. Nello stesso giorno in cui si licenziava la bozza finale un improvviso quanto implacabile male lo aggrediva ed il 13 marzo 1994 padre Serafino si spegneva. «La riapertura della chiesa sarà anche nel suo segno e di quell'opera che ha voluto lasciare alla città ed al mondo della cultura», sottolinea fra' Gigino. Ad essa si aggiungeranno il riordino definitivo della biblioteca e la mostra delle cinquecentine, amorevolmente raccolte e sistemate dallo stesso padre Serafino. Esposti anche i progetti e la storia del sacro edificio dalla fondazione ad oggi. «Una sezione particolare sarà riservata alla ricostruzione ultima dal terremoto del 23 novembre 80 ad oggi», continua fra' Gigino.

In mostra anche il monumentale presepe, raccontato attraverso le immagini ed una scelta dei preziosi pastori del Balzico, che sarà possibile ammirare passeggiando attraverso i paesaggi ricostruiti nelle sale del convento. L'iniziativa più emotiva e coinvolgente sarà la realizzazione del Golgota nella zona del parcheggio alle spalle del convento: una salita ripida lungo la quale saranno disposte le 14 stazioni della via Crucis "Per Crucem ad Lucem". L'attesa è frenetica, i cavesi si apprestano a festeggiare la chiesa ritrovata. «Ancora una volta - afferma padre Petrone - diventa concreta l'osmosi convento-popolo. I frati non si sono giammai nel corso dei secoli estraniati dalla vita della cittadinanza, né la cittadinanza ha mai avulso il convento dalle decisioni comuni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10794103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...