Tu sei qui: CronacaCerimonia di premiazione per Com&Te
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00
Si conclude venerdì 27 settembre (ore 18.30), al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, la VII edizione del Premio e Rassegna letteraria “Com&Te”, che ha avuto come tema “Il Bel Paese: letture di una crisi”. Alla cerimonia di premiazione parteciperanno numerosi giornalisti e scrittori che hanno preso parte ai salotti letterari ideati e curati da Pasquale Petrillo ed organizzati dall’Associazione Comunicazione & Territorio.
La Giuria qualificata ha stilato la terna vincitrice da cui uscirà il vincitore del Premio Com&Te 2013: Luisella Costamagna con “Noi che costruiamo gli uomini - Storie di donne che sono riuscite a credere in se stesse” (edizione Mondadori), Annalisa Chirico con “Condannati preventivi - Le manette facili di uno Stato fuorilegge” (edizione Rubbettino) e Giancarlo Visitilli con “E la felicità, Prof?” (edizione Einaudi).
Nel corso della manifestazione sarà consegnato il Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani, assegnato dalla Giuria popolare formata dagli studenti degli istituti superiori cavesi, intitolato alla memoria del giovane cronista napoletano de Il Mattino, ucciso dalla camorra nel 1985.
Inoltre, a partire da questa edizione, la Giuria ha istituito un nuovo premio speciale che si chiamerà Premio speciale Le Scie di Com&Te, assegnato all’autore che ha lasciato, per i contenuti trattatati e lo stile di scrittura, ma anche per la capacità di relazionarsi con il pubblico, una scia emotiva, un segno particolare, nella rassegna letteraria.
Nel corso della serata, oltre ai tradizionali libri in cotto, prodotti dall’azienda ceramica Cottovietri, ai vincitori saranno consegnati i premi offerti dai vari Enti pubblici e privati che patrocinano e sostengono la manifestazione.
Per ogni ulteriore informazione, consultare il sito web www.premiocomete.it.
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014102
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...