Tu sei qui: CronacaCeramica, pace fatta tra Cava e Vietri
Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00
Lo scorso 6 maggio si è tenuto a Firenze il Direttivo dell’Associazione Italiana Città della Ceramica. Tra i vari punti all’ordine del giorno, la discussione sulla richiesta presentata dal socio Vietri sul Mare di esclusione immediata di Cava de’ Tirreni, ai sensi dell’art. 4 dello statuto dell’A.I.C.C. per carenza del requisito dell’antica tradizione ceramica ed inclusione invece nell’Albo degli amici delle Città della Ceramica.
In buona sostanza, secondo il socio Vietri sul Mare il nostro Comune sarebbe stato associato in palese violazione alle norme statutarie (non essendo stato mai riconosciuto Comune di Antica Tradizione Ceramica dal Consiglio Nazionale Ceramico e non avendo neanche un Disciplinare di produzione approvato dalla Regione Campania). Folta la delegazione del Comune di Vietri sul Mare presente al Direttivo, con a capo il Sindaco Benincasa.
L’avv. Marco Senatore, nella sua qualità di delegato alla Ceramica, ha respinto questa infondata richiesta, documentando invece la piena legittimazione del Comune di Cava de’ Tirreni all’interno dell’Associazione Italiana Città della Ceramica. Difatti, il 3/10/2003 il Consiglio Nazionale Ceramico approvava, su proposta del Comitato ristretto, il riconoscimento del Comune di Cava de’ Tirreni quale zona di antica tradizione ceramica. Successivamente l’8/10/2003, con delibera di Giunta 469/2003, veniva deliberata l’adesione all’A.I.C.C. e, dopo la ratifica da parte dell’Assemblea dell’A.I.C.C. tenutasi a Palermo il 8/11/2003, il Consiglio Comunale aderiva con delibera n. 105 del 30/12/2003 all’A.I.C.C.
Per prassi consolidata la mancanza del Disciplinare di produzione non costituisce un presupposto di esclusione dall’Associazione, anche perché molti soci ne sono ancora privi. In ogni caso l’avv. Marco Senatore ha depositato tutti gli atti del Disciplinare approvato dalla Giunta Comunale e già inviato alla Regione Campania, che lo trasmetterà per l’approvazione definitiva al Consiglio Nazionale Ceramico.
Dopo l’intervento dell’avv. Senatore, il Sindaco di Vietri sul Mare ha ritirato la richiesta di esclusione, auspicando una maggiore collaborazione tra i nostri Comuni, che il consigliere Senatore ha ribadito essere fondamentale per cercare di far fronte ai numerosi problemi del settore. Soddisfatto il Presidente Collina per la risoluzione della questione e soprattutto per la ritrovata serenità tra i due Comuni. Pace fatta, quindi, tra il Comune di Vietri sul Mare ed il Comune di Cava de’ Tirreni.
Infine, sempre nell’ambito di tale Direttivo è stato presentato dal Consigliere Senatore il progetto C.A.V.A. (Ceramica Alta Velocità d’Arte), ed in particolare i corsi di formazione (Summer School) ed il bando di partecipazione. Il progetto ha avuto il plauso da parte dell’intero Direttivo ed il Presidente Collina ha rappresentato che la prossima assemblea dell’A.I.C.C., che eleggerà le nuove cariche, si terrà nella nostra Città il 29/30 luglio c.a., unitamente ad una seduta dell’Assemblea Europea Città della Ceramica, all’interno della Settimana della Ceramica, che si avrà dal 23 al 30 luglio.
Il consigliere comunale delegato alla Ceramica, Marco Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...