Tu sei qui: CronacaCentro storico, a passeggio con i ratti
Inserito da (admin), lunedì 6 agosto 2007 00:00:00
Sarà per la scarsa pulizia o la cattiva manutenzione, per il caldo eccessivo e la sporcizia, fatto sta che persino il centro storico ed il Corso Umberto I sono insediati da topi e blatte. Una situazione insostenibile che sta esasperando i residenti, ma soprattutto i commercianti, danneggiati a loro dire da queste presenze, che allontanerebbero gli acquirenti ed i passanti, specie al Borgo Scacciaventi.
«Saltano fuori dai tombini in ogni ora del giorno - dicono i gestori dei locali - È già accaduto che persone, comodamente sedute ai tavoli dei bar, sono balzate dalle sedie alla vista dei ratti». Nei negozi del centro, oltre all'invasione di topi, ci sarebbe anche la presenza di blatte. «Ci siamo attrezzati da soli - continuano i commercianti - procurandoci delle trappole. Purtroppo, non abbiamo ottenuto i risultati sperati. Le traverse di via Della Repubblica, così come quelle di via Atenolfi e via Parisi, sono le più colpite, complice la presenza di edifici antichi e di tombini in cattivo stato».
Della questione sono state investite anche le associazioni di categoria, che hanno segnalato il problema all'Amministrazione comunale. Nelle settimane scorse è stata eseguita l'opera di derattizzazione delle zone segnalate a rischio, ma, stando a quanto dichiarato da commercianti e residenti, il problema non sarebbe stato risolto. «La derattizzazione è stata fatta - ammettono - ma i topi continuano ad uscire dalle fogne».
Nei mesi scorsi, proprio dal Comune era giunto l'invito, rivolto ai commercianti ed ai ristoratori, di una maggiore pulizia, con il rispetto delle procedure per lo smaltimento dei rifiuti. E non solo. Risale a qualche settimana fa l'opera di pulizia dei portici, proprio nella zona del Borgo Scacciaventi. «Occorre maggiore attenzione - rincarano i commercianti - Anche i residenti dicono di aver visto i topi sui loro balconi. Chiediamo alle autorità competenti di effettuare un'opera seria di bonifica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10513106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...