Tu sei qui: CronacaCentro Servizi Famiglia e Minori, rete di sostegno alle famiglie
Inserito da (admin), mercoledì 7 luglio 2010 00:00:00
Il Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori del Piano di Zona Ambito S3, nell’ambito delle attività riguardanti l’Educativa territoriale, ha attivato una rete di collaborazione con numerose realtà del territorio cittadino allo scopo di offrire sostegno ai genitori, assicurando un intervento educativo ai minori nel periodo estivo.
Gli operatori del Centro Famiglia, mediante il coinvolgimento di numerose associazioni cittadine, assicurano ai ragazzi non solo lo svago ed il divertimento, ma anche l’acquisizione di competenze ed abilità sociali. In pratica, viene loro offerta la possibilità di incontro con altri coetanei, di svolgere attività di gruppo e di utilizzare lo strumento del gioco quale momento di conoscenza e veicolo per l’acquisizione di valori quali la solidarietà e la cooperazione.
Questa iniziativa si svolge grazie alla collaborazione in forma gratuita assicurata dal Centro Diurno M. L. Formosa, dall’Associazione Genitori Insieme, dal Parco degli Ulivi, dalla Piscina comunale, dalle famiglie affidatarie, dalle Suore Alcantarine di Pregiato, dal Grest di S. Lucia di don Beniamino D’Arco, dall’Anaima, dalla Fitness sport Body Line del dr. Luigi Trofa, dall’Hotel Pineta Castello, dall’Azienda Agrituristica La Fontanella, dall’Hotel Montecaruso, dalle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida, da Thuret, dall’Associazione equestre culturale e sportiva Keles, dal Centro diurno polifunzionale “Il Faro”.
Queste attività completano il complesso delle iniziative riguardanti l’Educativa territoriale attivate dal Centro Servizi Famiglia e Minori. Sono già in corso di svolgimento, infatti, i laboratori sportivi alla palestra della scuola media “Carducci-Trezza” e l’ospitalità di alcuni minori al Centro Diurno Polifunzionale “Il Faro”.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...