Tu sei qui: CronacaCentro Operativo Comunale, piano anti-calamità
Inserito da Ufficio Stampa, Vincenzo Lamberti (admin), martedì 12 settembre 2006 00:00:00
L'Assessore all'Ambiente ed alla Protezione Civile, dott. Germano Baldi, comunica che questa mattina si è svolta a Palazzo di Città la riunione del Centro Operativo Comunale, organo tecnico-giuridico che viene convocato ogni qualvolta il sindaco, in gravi e particolari situazioni di emergenza, ha bisogno di coordinare le fasi concitate di soccorso ed assistenza alla popolazione colpita, ma anche per adottare provvedimenti urgenti a seguito di calamità naturali che hanno colpito il territorio.
Alla riunione hanno preso parte, oltre all'assessore Baldi, anche il sindaco Luigi Gravagnuolo ed i responsabili delle sei funzioni di cui si avvale il Centro Operativo Comunale: il Comandante della Polizia Locale, Maggiore Giuseppe Ferrara, responsabile Coc e preposto alla funzione viabilità e telecomunicazione; Michele Lamberti, delegato della funzione volontariato ed assistenza alle persone; l'ing. Luca Caselli, funzione tecnico-scientifica e pianificazione; l'ing. Gianluigi Accarino, delegato alla funzione censimento danni; il geom. Raffaele Faella, responsabile della funzione per i servizi essenziali.
Illustrati tutti i rischi elevati di cui soffre il territorio, il chimico-industriale, sismico, idrogeologico ed incendi, esposti agli intervenuti dal responsabile della Protezione Civile, Michele Lamberti, suffragati da dati, azioni intraprese e da intraprendere per mitigare i fenomeni in oggetto. Inoltre, a tutti gli intervenuti è stata distribuita copia del Piano Comunale di Protezione Civile, redatto dall'arch. Giuseppe Ferrara ed adottato con delibera consiliare del 9 luglio 2003.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo, al fine di consentire che il Coc potesse essere efficiente ed operativo, ha dato mandato all'ing. Luca Caselli ed al Comandante Giuseppe Ferrara di elaborare un piano speciale per rendere reperibili tutti i funzionari del Coc anche durante le ore notturne e di indire una gara d'appalto per avere 3-4 ditte specializzate che possano intervenire sul territorio subito dopo la calamità naturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10743103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...