Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCentro Commerciale Naturale, via libera ai fondi regionali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Centro Commerciale Naturale, via libera ai fondi regionali

Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2011 00:00:00

Al via i progetti per la realizzazione del Centro Commerciale Naturale a Cava de’ Tirreni. Il consigliere regionale Giovanni Baldi ha annunciato che sul Burc della Regione Campania sono stati pubblicati i decreti di finanziamento del progetto per il Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.

«Con viva soddisfazione si apre un’altra pagina importante per la città - ha sottolineato Baldi - Il nostro territorio, ricco di storia, di tradizione commerciale e di bellezze architettoniche, uniche nel loro genere, potrà beneficiarne perché sarà uno strumento di crescita comunitaria».

Due i progetti presentati, uno dal Comune e l’altro dai commercianti, entrambi ammessi a finanziamento. Il progetto presentato dal Comune, collocandosi al 1° posto nella graduatoria finale, a pari merito con i Comuni di Torre del Greco e Marano di Napoli, prevede un sistema articolato di interventi e si propone quale obiettivo la valorizzazione dell’area del centro storico cittadino come asset per i residenti, operatori e turisti, sia attraverso il sostegno alle attività commerciali ivi localizzate, sia mediante il coordinamento e l’incentivazione di tutte le iniziative di marketing e promozione volte a migliorare l’immagine del centro. Il CCN sarà realizzato nel centro storico della città. Un’area delimitata riconducibile al Corso Umberto I ed alle prospicienti traverse che, per le sue stesse caratteristiche orografiche, definisce in sé l’immagine di Centro Commerciale.

Le circa 300 attività commerciali, che insistono nell’area, costruiscono un naturale percorso pedonale, nel quale gli antichi porticati e le corti dei Palazzi Storici fanno da cornice, richiamando l’attenzione di cittadini e turisti alla tradizione di una città ricca di storia e di cultura. Il modello di CCN si basa sulla realizzazione di un sistema integrato di azioni finalizzate a favorire e promuovere la competitività commerciale e la rivitalizzazione del Centro Storico cittadino, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo socioeconomico della città. Le 7 azioni previste vanno dalla riqualificazione della pavimentazione all’acquisto di bus elettrici, dall’attivazione di farmer’s market all’installazione di pannelli segnaletici ed alla realizzazione di toilette pubbliche. Particolare attenzione sarà data ai diversamente abili, per i quali sono previsti interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e la creazione di percorsi per ipovedenti. Il progetto prevede una spesa ammissibile di 930mila euro, di cui 700mila finanziati dalla Regione Campania.

Il secondo progetto, presentato dal Consorzio di imprese aderenti al Centro Commerciale Naturale, riconosciuto dal Comune di Cava de’ Tirreni, prevede un articolato piano di marketing e comunicazione per le imprese commerciali consorziate ed è stato ammesso a finanziamento per un importo complessivo di euro 1.343.136,50, di cui 669.225,69 finanziati dalla Regione Campania.

Il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ha salutato con grande soddisfazione il via libera regionale. «Il finanziamento ottenuto rappresenta il primo grande successo dell’Amministrazione, visto che il progetto fu preparato in tempi record subito dopo l’insediamento della nostra Amministrazione. Abbiamo già previsto nel piano delle opere pubbliche, approvato in Giunta, una serie di interventi che miglioreranno notevolmente il centro cittadino, quali la ristrutturazione della sala teatrale, che diventerà un vero e proprio gioiellino, con camera calda, camerini più grandi, bar e sala guardaroba, portando la sua capienza a 180 posti, con adeguamento acustico, con la realizzazione nello stesso complesso del primo museo civico di Cava de’ Tirreni, che raccoglierà tutti i reperti più importanti, dall’età etrusca a quella romana fino alla Cava medievale. Ci sarà la sistemazione complessiva di tutta la pavimentazione dei portici, soprattutto nella parte che da Piazza Duomo giunge fino a San Francesco, anche con la realizzazione dei sottoservizi ad oggi non completati, e con i finanziamenti regionali del Centro CCN ci sarà la realizzazione dei bagni pubblici, l’abbattimento completo delle barriere architettoniche nel centro, ecc. Una grande occasione per il cuore pulsante della nostra città, perché Cava diventi la città di tutti e non solo dei normodotati. Una grande occasione per un rilancio della nostra città».

Anche il vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Governo del territorio, ha avuto parole di soddisfazione per il traguardo raggiunto. «Avevamo puntato molto sul progetto globale di città nuova che vogliamo realizzare con la collaborazione di tutti i cittadini. In questo caso sono i commercianti del centro ad avere l’opportunità di crescere e far crescere insieme tutta la città. Siamo come sempre contenti del lavoro di squadra che va avanti portando i suoi grandi risultati, grazie al peso politico che Cava ha con il nostro on. Baldi in Regione ed in Provincia con il nostro Presidente Cirielli».

L’assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo, ha aggiunto: «Lo sviluppo del Centro Commerciale Naturale è un’importantissima opportunità per restituire al commercio il ruolo di motore dello sviluppo che ha sempre svolto a Cava de’ Tirreni. Sono particolarmente contento di coordinare, da un punto di vista politico, questa importantissima iniziativa, che vedrà finalmente il Comune ed il Consorzio dei commercianti impegnati in un obiettivo comune, che porterà importantissimi risultati sul nostro territorio».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10273108

Cronaca

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...

Tragedia in Spagna: muore durante una gita scolastica Davide Calabrese, studente paganese di 18 anni

Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...