Tu sei qui: CronacaCentro Commerciale Naturale, infuria la polemica
Inserito da (admin), lunedì 19 aprile 2010 00:00:00
Esplode la polemica subito dopo la presentazione, sabato scorso a Palazzo di Città, del progetto “Centro Commerciale Naturale” e delle iniziative in programma per un rilancio a tutto campo del comparto commerciale. Sul piede di guerra la Confesercenti ed il neo costituito Consorzio Ccn (Centro Commerciale Naturale), che denunciano un mancato coinvolgimento sul progetto e sulle scelte dello stesso. Da qui la risposta del sindaco Marco Galdi e la replica del presidente della Confesercenti, Aldo Trezza. Leggiamole insieme:
L’intervento del sindaco Galdi
«Sono stupito delle affermazioni dei vertici della Confersercenti e del consorzio del Centro commerciale naturale, che denuncia un mancato coinvolgimento sul progetto che abbiamo presentato in tempi record alla Regione. Questo coinvolgimento c’è stato, invece. Ho incontrato personalmente i rappresentanti del neonato consorzio e di Confesercenti presso i locali della struttura comunale dell’ex convento delle Clarisse, al corso Umberto I, che avevamo intenzione di destinare a sede del consorzio. In quei locali di oltre 200 metri quadrati intendevamo mettere a disposizione, inoltre, per tutte le famiglie dei visitatori del Centro naturale commerciale, un servizio di accoglienza e noursering per i loro figli. Invece il consorzio ha preferito investire in attività immateriali di marketing. Ebbene, nell’occasione di questo incontro sono stati illustrati ai soci del Ccn tutti i progetti che si intendevano presentare alla Regione e nessuna divergenza è emersa al di fuori di quello relativo al completamento della illuminazione dei portici. Su questo argomento ho anche anticipato che l’amministrazione comunale ha intenzione di coinvolgere la cittadinanza in una consultazione popolare, anche telematica, sulla decisione di proseguire o meno nella scelta dei corpi illuminanti del primo lotto, i cosiddetti “frullatori”. Per questo motivo si è deciso di affrontare prioritariamente altri aspetti della riqualificazione del centro storico, che peraltro assicuravano un maggior punteggio per la concessione del finanziamento. Resta inteso che si sta già lavorando per completare, invece, l’eliminazione di tutti i cavi elettrici, attualmente pendenti in moltissimi angoli dei portici. Questo grazie ai fondi del progetto Più Europa. In ogni caso, manifesto la massima disponibilità a proseguire nel dialogo con tutte le categorie produttive».
Il sindaco Marco Galdi
La replica di Aldo Trezza
«In tutta onestà, confesso di essere io stupito dal fatto che il sindaco Galdi sia stupito dalle mie affermazioni sul Centro Commerciale Naturale. Nella mia qualità di presidente della locale Confesercenti ho lamentato la circostanza che l’assessore al ramo, Carmine Salsano, abbia indetto una conferenza stampa di presentazione del CCN senza invitare la mia organizzazione, la quale, fino a prova contraria, è stata la protagonista della costituzione del Consorzio del CCN. Motivo per cui, ho desunto e riaffermo che l’assessore Salsano probabilmente non sa di cosa stia parlando e che, nel settore del commercio, si muove con la stessa destrezza ed eleganza di un elefante in una cristalleria. E’ ovvio che il responsabile politico è l’assessore Salsano e non certo il sindaco Galdi, al quale do atto dell’attenzione prestata al Consorzio ed alla mia organizzazione. Questo, d’altra parte, dimostra come il sindaco Galdi, e non a quanto pare il suo assessore al ramo Salsano, abbia riconosciuto ed apprezzato il ruolo svolto dalla Confesercenti nella costituzione del Consorzio in questione. Al sindaco Galdi, in conclusione, confermo la disponibilità a collaborare con la sua Amministrazione nell’interesse dei nostri rappresentati e più ancora della città, ma lo invito nello stesso tempo ad intervenire per mettere in sintonia anche l’operato e la correttezza nello stile dei rapporti del proprio assessore al commercio Carmine Salsano, diversamente la mano destra non saprà cosa fa o farà la mano sinistra».
Aldo Trezza, Presidente Confesercenti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10113109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...