Tu sei qui: CronacaCentinaia di ragazzi cavesi al lavoro per "pulire il mondo"
Inserito da (admin), lunedì 16 novembre 2015 00:00:00
“Lavoriamo per noi: puliamo il mondo”: con questo slogan si è tenuta lo scorso sabato mattina la giornata organizzata da Lega Ambiente, cui ha convintamente partecipato anche l’Amministrazione Servalli con la presenza degli Assessori Paola Moschillo (Pubblica Istruzione) e Nunzio Senatore (Ambiente) e del Comando della Polizia Locale con il comandante Giuseppe Ferrara, con il supporto della Metellia Servizi e del Consorzio di Bacino Sa 1. Ma soprattutto hanno partecipato tantissimi ragazzi e famiglie cavesi, che, con cappellino, pettorina e guanti forniti da Lega Ambiente e gli attrezzi per raccogliere l’immondizia forniti dagli operatori ambientali che hanno curato anche lo smaltimento, hanno dato l’ennesima dimostrazione della inciviltà di quanti continuano a sporcare la vallata metelliana e gli angoli più suggestivi come la Pineta La Serra.
«Sono iniziative importanti - ha affermato Nunzio Senatore - che servono per riaffermare e, purtroppo ce n’è sempre bisogno, la necessità di tutelare il nostro territorio. Saremo sempre al fianco di tali iniziative e questa Amministrazione si vuole caratterizzare proprio per la tutela ambientale, tanto che la Giunta comunale ha deliberato il manifesto per lo sviluppo sostenibile “Cava de’ Tirreni Green Valley” che non è solo uno slogan, ma una serie di azioni che vanno dalla mobilità all’edilizia, dall’educazione alla gestione del territorio».
«Una bella giornata - ha aggiunto Paola Moschillo - soprattutto educativa per questi ragazzi, che sono il nostro futuro e nei quali riponiamo la speranza che veramente riescano ad invertire la rotta, ponendosi come argine all’inciviltà ed allo sfruttamento senza regole del nostro ambiente».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10866105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...