Tu sei qui: CronacaCavesi5stelle denunciano situazione ex mercato coperto a Via Crispi
Inserito da (Redazione), sabato 5 maggio 2018 12:05:51
Cavesi5stelle ha diffuso un comunicato a proposito della situazione dell'area dell'ex mercato coperto, affidata, dopo una gara d'appalto, alla Medaarch Srl, società specializzata nelle tecnologie di digital fabrication, la cui compagine ha costituito il primo fab lab dell'Italia Meridionale, il Mediterranean FabLab. Di seguito il testo integrale del comunicato stampa, a garanzia della completezza d'informazione:
E' ormai noto da tempo che l'area dell'ex mercato coperto, oggetto di una ristrutturazione costata al Comune 850.000 euro, è stata affidata all'unica partecipante alla gara d'appalto: la Medaarch Srl, composta da architetti e ingegneri. La società in questione era talmente sicura dell'aggiudicazione, che 4 mesi prima della indizione della gara e 1 anno prima dell'affidamento, aveva già indicato la sua sede operativa presso i locali dell'ex mercato coperto nel corso di una intervista pubblicata su un blog.
Meno noto, invece, è il fatto che i soci della Medaarch, sono le stesse persone a cui è stata affidata la parte tecnica della ristrutturazione: loro i progettisti...loro i direttori dei lavori...loro i coordinatori della sicurezza, e udite udite, sempre loro a decidere la destinazione finale del contenitore pubblico. Un abito sartoriale, quindi, studiato, conformato e "cucito su misura". Altra piacevole nota di colore per la città di Cava de' Tirreni, è rappresentata dal fatto che il contenitore pubblico è stato concesso alla modica cifra di euro 4.410 all'anno, ovvero 367 euro al mese, per un area coperta di 844 mq su 2 livelli. Potenzialmente stiamo parlando di 14 locali che potrebbero essere destinati ad attività commerciali e studi professionali incamerando una cifra ben più elevata di quella prevista per la nuova destinazione: non a caso ben prima dei lavori di riqualificazione, a titolo di esempio, il CSTP pagava, da solo, ben 410 euro al mese per un locale di 80 mq nella stessa struttura. E non era l'unico occupante dell'area.
Solo a Cava de' Tirreni succede che dopo una ristrutturazione, il fitto del locale si riduce anziché aumentare. Sembra un film già visto, e come spesso succede, quando la storia si ripete da tragedia diventa farsa: a fronte dell'esiguo fitto annuale, infatti, la Medaarch si ritroverà con i locali già arredati e attrezzati con mobili, computers, stampanti 3D e quant'altro, costati alla città la modica cifra di euro 109.800, con possibilità di sub-affitto dei locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109218109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...