Tu sei qui: Cronaca‘Cavesi nel Mondo', premiato il prof. Della Corte
Inserito da (admin), lunedì 6 dicembre 2004 00:00:00
Lo scorso sabato sera, a Palazzo di Città, è stato conferito ufficialmente il Premio "Cavesi nel Mondo 2004" al prof. Francesco Della Corte, medico, ricercatore e scienziato. Il comitato dei saggi nominato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, che ha istituito il Premio nel 1982, ha deciso all'unanimità, nel corso di una riunione tenutasi all'Hotel Scapolatiello lo scorso 9 agosto, di assegnarlo per quest'anno all'illustre cattedratico. Presenti alla manifestazione numerose autorità civili, religiose e militari. A fare gli onori di casa il sindaco Alfredo Messina. Francesco Della Corte è nato a Cava il 22 ottobre del 1930 da Giulio Della Corte e Margherita Masson. Anche il nonno paterno, Francesco, fu medico molto conosciuto in città, che curò la costruzione della strada che conduce al Corpo di Cava per la Pietrasanta, a lui intitolata anni fa. Nel 1947 Della Corte conseguì la maturità classica al Liceo "San Benedetto" dell'Abbazia della SS. Trinità. Successivamente, si iscrisse alla Facoltà di Medicina a Napoli e si laureò con il massimo dei voti nel 1953. Attualmente, è docente ordinario di Istologia ed Embriologia per scienze biologiche alla Federico II di Napoli. «Il comitato non poteva fare scelta migliore - ha affermato Umberto Petrosino, amministratore dell'Azienda di Soggiorno - conferendo il Premio ad un luminare della medicina, che ha al suo attivo numerose pubblicazioni didattiche e scientifiche e che non ha mai dimenticato le sue origini». Soddisfatto Della Corte, perché «il riconoscimento viene dalla mia città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...