Tu sei qui: Cronaca«Cavese Calcio, patrimonio della città»
Inserito da (admin), lunedì 19 ottobre 2015 00:00:00
L’Amministrazione comunale - vicina alla Cavese, al Presidente Domenico Campitiello, alla società, ai giocatori, per sostenerli in questo difficile campionato - lancia un appello a tutti i cavesi: “la domenica tutti allo stadio!”.
«Il mio desiderio più grande - afferma il Sindaco Servalli - è vedere di nuovo le famiglie, tanti giovani ed i tifosi storici della Cavese ritornare al campo sportivo per sostenere la prima squadra cittadina, quella che ognuno di noi ha nel cuore e che vorrebbe vedere sempre primeggiare. E proprio quest’anno le soddisfazioni non mancano, grazie ad una dirigenza accorta ed una squadra che è prima in classifica. Sono convinto che se tutti noi cittadini cavesi daremo il nostro contributo, andremo lontano».
L’Assessorato allo Sport è in prima linea per rimettere in piedi strutture e sostenere quanti fanno attività sportiva e la Cavese come patrimonio della città dal 1919.
«La storia della Cavese è indissolubilmente legata alla città - afferma l’Assessore allo Sport, Enrico Polichetti - ed i cavesi, che sono attenti ed appassionati sportivi, sanno riconoscere quando una squadra ed una società fanno le cose perbene e quest’anno ci sono tutte le condizioni per un campionato esaltante. L’orgoglio cavese deve rinascere e deve accompagnare con il calore di cui è capace la squadra. Ritornare allo stadio in massa significa non solo dare il proprio contributo economico alla società, ma essere primi attori di uno spettacolo che di domenica in domenica diventa sempre più emozionante. Prendiamo esempio dagli Ultrà, che nel bene e nel male stanno sempre vicini alla squadra, la incitano senza se e senza ma, con la passione che solo loro sanno donare».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10326109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...