Tu sei qui: Cronaca"CavaVino", i numeri del successo
Inserito da (admin), venerdì 7 novembre 2014 00:00:00
Si è tenuta ieri, giovedì 6 novembre, presso la Mediateca MARTE di Cava de’ Tirreni, l’assemblea dei soci dell’Associazione “Cava Sviluppo”, durante la quale, oltre alla presentazione dei nuovi soci iscritti al Club, ha avuto luogo la cerimonia di chiusura di “CavaVino”, l’evento di beneficenza svoltosi dal 22 al 24 ottobre nella città metelliana. All’iniziativa hanno preso parte anche il sindaco Marco Galdi e l’assessore Fortunato Palumbo, esponente del gruppo fotografico “Black and White”, ideatore del I Concorso fotografico “CavaVino” correlato alla manifestazione.
I numeri di “CavaVino”. Oltre 650 i tagliandi venduti nelle tre serate della kermesse organizzata da “Cava Sviluppo”, in collaborazione con l’Enoteca Provinciale di Salerno e con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e della Regione Campania. L’importo complessivo ricavato (certificato dall’Associazione “ANPANA”) è stato pari a € 3.452 (frutto della vendita dei biglietti), che saranno destinati alla Scuola Media “A. Balzico” di Cava de’ Tirreni per la realizzazione di un’aula dedicata (comprensiva di sussidi e di materiale didattico) per le attività specifiche di ragazzi autistici o con altre disabilità. Inoltre, “Cava Sviluppo” si presterà attraverso i propri associati a garantire le opere necessarie per rendere l’ambiente idoneo.
La consegna delle targhe. Momento importante della serata è stato la consegna delle targhe di ringraziamento a quanti a vario titolo (sponsor, partner, istituzioni, associazioni e gruppi di persone che hanno garantito la sicurezza del territorio e la gestione dei convegni) hanno permesso la buona riuscita della manifestazione.
Nel dettaglio, come «segno di riconoscenza per il prezioso contributo fornito all’organizzazione di “CavaVino”», l’Associazione “Cava Sviluppo” ha premiato: il Sig. Vincenzo Lamberti, la Mediateca MARTE, l’Associazione ANPANA, il Gruppo Trombonieri Filangieri, il Sig. Fortunato Palumbo ed il Gruppo fotografico BLACK&WHITE, la ditta Orilia Trasporti, il Vivaio Avagliano, il Sig. Gaetano Guida, la dott.ssa Rossella Luciano, il Dott. Nunzio Siani, la Croce Rossa di Cava de’ Tirreni, il Sig. Salvatore Apicella, la Frutteria Laudato, il Sindaco di Cava de’ Tirreni Marco Galdi, il dott. Giovanni Baldi, l’Istituto Superiore “G. Filangieri”, l’azienda Aniello Bisogno & Figli S.R.L., l’azienda Cafè Sombrero, l’azienda Casarè, l’azienda Cover Broker, l’azienda D’Antonio Ascensori, l’azienda Damarila, l’azienda Europoste, l’azienda Eva S.R.L., l’esercizio commerciale Fioridea, la FM Studio Produzioni, la Fabbrica del Ghiacchio Nigro S.R.L., l’azienda Ima Abrasivi, l’azienda Imra Ascensori, l’azienda Axpo, l’azienda Innotech Italia, la I.V.R.I. Istituti di Vigilanza Riuniti d’Italia, l’azienda Maurizio Russo, l’azienda Saggese S.P.A., Studio Amico Della Dott.Ssa Agnese Pisapia, il prof. Giuseppe Murolo, l’azienda Agricola Gaia, la dott.ssa Caterina Farano, lo Chef Rocco Iannone e l’azienda ADV City.
Nel corso della serata è stata altresì premiata la “migliore vetrina”, il cui riconoscimento - consistente in 12 bottiglie di vino messe a disposizione da eccellenze salernitane - è andato al Bar Bodega, sito al Borgo Scacciaventi.
Il coinvolgimento del mondo della scuola. Preziose risorse per la riuscita di “CavaVino” sono stati gli studenti dell’Istituto “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni, destinatari di borse di studio dell’importo pari a € 400, concesse da “Cava Sviluppo”. Al “G. Filangieri” sono stati, inoltre, consegnati tutti i calici di vetro, che potranno essere così utilizzati per future attività.
Sentiti ringraziamenti per la realizzazione dell’evento “CavaVino” vanno altresì estesi a tutti i singoli soci dell’Associazione “Cava Sviluppo” ed all’Associazione stessa. In modo particolare, si ringraziano i Sig.ri Luigi Di Marino, Roberto Cicco e Giuseppe Gianluca Cicco, l’azienda IMA Abrsivi (che ha sponsorizzato il concorso fotografico) e l’intero Consiglio Direttivo di “Cava Sviluppo”, composto dal Presidente Maurizio D’Antonio, dal Vice Presidente Carmine D’Alessio, dal Prefetto Gianmarco Amato, dal Tesoriere Renato Polacco, dal Segretario Alfonso Polichetti e dai Consiglieri Cristofaro Milione, Raffaele Lazzarini, Saverio Bisogno, Giovanni Lamberti, Carmine Trezza, Paolo Prugno Siniscalchi, Cicco Roberto, Biagio De Felicis, Rino Trapanese, Massimo Altobello ed Arcangelo Della Brenda.
Per info e contatti:
Associazione “Cava Sviluppo, via XXV Luglio, 277 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); www.cavasviluppo.it - info@cavasviluppo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10318107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...