Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCavattiva lancia il concorso letterario "Dame e Cava D'Ieri"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cavattiva lancia il concorso letterario "Dame e Cava D'Ieri"

Inserito da (admin), martedì 8 febbraio 2011 00:00:00

Commemorare l’8 marzo significa ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne sia le discriminazioni e le violenze cui tuttora molte di esse sono ancora soggette.

Il Regolamento

L’Associazione Cavattiva promuove la seconda edizione del Concorso Letterario “Dame e Cava D’Ieri - 2011”. Il concorso intende favorire il dibattito attorno alla figura femminile, pensando e ri-pensando alle differenze ed alle disparità che esse subiscono, anche in riferimento ai luoghi in cui vivono.
Sono ammesse al concorso due tipologie di elaborati:
- Per la Poesia il tema è: “Dame e Cava D’Ieri”. L’elaborato deve avere lunghezza non superiore a 30 versi.
- Per la Narrativa il tema è: “Racconto breve sulla figura della donna”. Sono idonei testi in forma di racconto o saggio o articolo giornalistico di lunghezza massima 2 cartelle (max 60 righe).
La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a donne ed uomini, ragazzi ed adulti. Si concorre esclusivamente con opere inedite in lingua italiana o in vernacolo. La partecipazione deve essere individuale; è possibile concorrere con un massimo di tre poesie per autrice/autore o con un racconto breve.

Le modalità

Gli elaborati, contenenti generalità e recapiti dell’autore, dovranno pervenire alla segreteria dell’Associazione entro il 28/02/2011 secondo una delle seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica: cavattiva@email.it;
- a mezzo posta ordinaria: Associazione Cavattiva, Via M. della Corte n. 15 - Cava de’ Tirreni;
- a mezzo posta Facebook, iscrivendosi preventivamente all’indirizzo http://www.facebook.com/#!/pages/CAVATTIVA/177417296532.
L’Associazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni oppure mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dei recapiti indicati nella domanda, né per eventuali disguidi postali comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
I testi, redatti in formato A4, devono riportare nell’intestazione il solo titolo (senza alcun dato anagrafico) ed essere accompagnati dalla scheda di partecipazione. Gli elaborati non saranno restituiti. L’iscrizione al concorso è gratuita.

La premiazione

La giuria sarà composta da autori, insegnanti e poeti che valuteranno gli elaborati. Il giudizio della giuria è insindacabile. Il nominativo dei vincitori ed i testi prodotti saranno pubblicizzati con tutti i mezzi che l’Associazione riterrà opportuni. I migliori lavori verranno pubblicati nel II volume omonimo. Tutti i premiati e segnalati saranno tempestivamente avvisati dall’organizzazione mediante comunicazione telefonica e/o a mezzo posta elettronica. La data di proclamazione dei primi classificati delle due categorie è fissata per il giorno 8 marzo 2011 ed avverrà nel corso della manifestazione “Dame e Cava D’Ieri”, patrocinata dall’Ente Comune di Cava de’ Tirreni. La serata inizierà con la declamazione di poesie e testi da parte degli stessi autori/trici e di lettrici/ori. Seguirà la cerimonia di premiazione, il tutto sarà accompagnato da momenti d’intrattenimento. Condizione indispensabile al ritiro del premio è la partecipazione alla cerimonia di premiazione. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, valgono le deliberazioni insindacabili della giuria.

Per ulteriori informazioni e per ottenere una copia del presente bando e della scheda di partecipazione, si può contattare la segreteria organizzativa: e-mail cavattiva@email.it; cell. 338.3064083; fax 089.340383.

Associazione Cavattiva

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10324100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...